Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001045 |
Perciò Gioberti coinvolgeva in quelle sue diffamazioni personaggi esimii del clero e del laicato, le Istituzioni di S. Raffaele e di S. Dorotea; dipingeva coi più neri colori Ordini e Congregazioni religiose, specialmente gli Ignorantelli; e non risparmiava le Dame del Sacro Cuore, accumulando contro di esse tante malvagie menzogne da disgradarne i romanzieri più scellerati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001866 |
Quivi gli Ignorantelli tenevano un collegio e a qualche alunno avevano distribuito il libro del Barone di Nilinse col titolo: I Beni della Chiesa come si rubino e quali siano le conseguenze, pubblicato dalle Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001553 |
In certi ambienti torinesi circolava purtroppo ancora la voce malevola che i Salesiani fossero un'accozzaglia d'ignorantelli, buoni solo a far del chiasso e nulla più; questo spiega la cura [252] che ebbe Don Bosco di mettere in evidenza i titoli culturali dei presenti, tanto più che alle sedute egli invitava anche persone estranee. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005784 |
· In taluni ambienti Torinesi si riteneva che i Salesiani fossero un'accozzaglia di ignorantelli, capaci soltanto di fare del chiasso [XIII 251].. |
||
A020010668 |
· In certi ambienti torinesi circolava la voce che i Salesiani fossero un'accozzaglia di ignorantelli, buoni solo a far del chiasso e nulla più [XIII 251].. |