Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004862 |
Per conoscere da presso il metodo Salesiano l'abate Roussel visitò nel 1878 l 'Oratorio di Valdocco, rimanendone talmente soddisfatto che col consenso del cardinal Guibert suo arcivescovo il 10 ottobre intavolò trattative.. |
||
A013008459 |
[412] L'insigne storico P. Pisani, canonico di Notre - Dame a Parigi, che conobbe il cardinal Guibert, così lo ritrae (Lettera al salesiano Don Auffray, Asnières 4 agosto 1931): "C'était une figure d'un autre âge. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000397 |
Il Cardinale di Parigi al contrario, l'eminentissimo Guibert, che ricevette comunicazioni dello stesso genere, non avrà tanti scrupoli; Anzi lo metterà a conoscenza della lettera, e mostrandosene indignato, gli agevolerà il modo di tenere conferenze in una delle prime chiese parigine [65].. |
||||||||
A016000602 |
In giornata però volle tornare; allora il cardinale Guibert lo trattenne in lungo e cordiale colloquio. |
||||||||
A016000890 |
- Fu convinzione di molti che nell'ultima infermità il cardinale Guibert, anzichè mandare il suo segretario a tastare il terreno, avrebbe ottenuto assai più andandovi in persona; ma sembra che egli stesse poco Lene di salute. |
||||||||
A016000923 |
Infine egli portò la consolazione della sua visita alla comunità; poichè il cardinale Guibert gli aveva concessa la facoltà di varcare la clausura. |
||||||||
A016001085 |
Tre opere principali assorbivano allora le sollecitudini finanziarie del cardinale Guibert: il tempio di Montmartre, l'organizzazione delle scuole libere e l'Istituto cattolico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002249 |
Il cardinale Guibert però esita a chiamarci a Parigi, perchè teme che noi saremo tribolati, mettendoci in pubblico; perciò Don Albera gliene parli solamente a cosa fatta. |
||
A017004018 |
- Di questo aveva fatto speciale raccomandazione a Don Durando il cardinale Guibert, arcivescovo di Parigi, Recatosi egli nella capitale francese l'anno innanzi, quel Porporato gli aveva detto che bisognava star bene attenti, specialmente in Francia, a coloro che domandavano di entrare in Congregazione; anzi prima di accettarli si prendessero serie informazioni sulla condotta del padre e della madre e più ancora si studiasse l'origine della loro famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008763 |
· Ricevetelo con tutti gli onori, non si farà mai troppo (Card. Guibert) [XVI 171] non accettò lettera di Mons. Gastaldi contro D.B. [63].. |