Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000144 |
Nel 1844 a Montafia cadde ammalato di febbri ostinate ilSig. Turco e nessuna prescrizione di medico valeva a guarirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001104 |
Persistendo intanto quel malore, i parenti decisero di provare modo di guarirlo sotto la cura dei più esperti medici; lo mandarono perciò a Vienna, ove si trattenne qualche tempo in quegli ospedali, trattato con ogni lautezza, perchè [262] il padre non guardava a spese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005404 |
L'altra sera (15 gennaio) si visitò un altro fanciullo parimenti infermo: poca, anzi nessuna era la speranza di guarirlo, ma dopo la benedizione di D. Bosco incominciò a migliorare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000643 |
"Essendosi infermato il ch. Mazzarello Giuseppe nel collegio di Lanzo, quando se ne parlò a Don Bosco, sebbene non lo avesse veduto infermo, ed il medico mostrasse speranza di guarirlo, egli tuttavia ne parlò in modo agli astanti che da essi si ritenne tosto come spedito".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006275 |
Esso diceva che la Madonna e non altri doveva guarirlo".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001077 |
- A stata la benedizione di Maria Ausiliatrice a guarirlo, corresse egli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000585 |
Don Bosco le diede una medaglia di Maria Ausiliatrice, perchè gliela portasse e gli dicesse di metterla in un po' d'acqua e di bere questa, pregando la Madonna di guarirlo. |