Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000588 |
Talvolta i premii erano collettivi, cioè un certo numero di giovani coi loro biglietti ne guadagnavano uno che dovevano poi ripartire fra di loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000101 |
Non si poteva per la condizione dei raccomandanti e dei raccomandati fare calcolo sopra l'aiuto di una pensione; e la maggior parte de' suoi ricoverati nulla o ben poco guadagnavano. |
||
A004000648 |
Attenzioni di simil fatta gli guadagnavano mirabilmente i cuori".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000228 |
Eziandio questi signori guadagnavano non solo ricchezze di meriti per le loro anime, benedizioni per le loro famiglie, ma anche la ricompensa di veder coronate nell'Oratorio le loro fatiche e la loro fede. |
||||
A005001735 |
Erano queste gentilezze che guadagnavano a lui molti cuori. |
||||
A005004675 |
1 fondi di sussistenza erano centocinquanta lire al mese che dava Pio IX, qualche elemosina e una parte di ciò che guadagnavano gli orfani stessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006187 |
La sua parola chiara anche per il popolo e la sua ardente pietà gli guadagnavano l'attenzione universale. |
||
A007006541 |
Così lo scopo dell'Istituzione di D. Bosco, le sue maniere di trattare gli affari con calma e serenità, il suo discorrere dei bisogni, della bontà, della vivacità de' suoi giovani nelle rumorose ricreazioni, gli guadagnavano la benevolenza da parte di ogni classe di persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004885 |
Don Calvi lamentava che in tutta la Liguria, accettochè in S. Pier d'Arena, non vi fosse nessuna casa, dove poter ritirare i giovani abbandonati; disse che Don Bosco avrebbe fatto molto bene ad aprirne una in S. Remo, specialmente perchè i protestanti vi guadagnavano terreno, minacciando la fede di quella popolazione; una casa salesiana con l'oratorio festivo poter mettere un argine potente all'irruzione dell'eresia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001139 |
E' cosa chiara che le distinzioni accordate dal Governo guadagnavano credito a chi le riceveva e quindi ne favorivano gl'interessi; quelle poi concesse dalla Santa Sede venivano presentate in guisa che fossero accolte da buoni cattolici o da ragguardevoli ecclesiastici come vincoli di più stretta unione con il Capo supremo della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001048 |
Durante la prima metà di maggio si combatteva in Francia una fiera lotta elettorale, in cui i partiti estremi guadagnavano terreno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000306 |
Tenevano inoltre preparata una lotteria, per la quale ognuno dei superiori e dei ragazzi aveva il suo numero, sicchè tutti guadagnavano qualche oggetto; in questo modo appunto fecero dono anche della loro vettura all'oratorio di S. Leone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002114 |
Si vide allora pienamente in qual concetto Monsignore avesse il Successore di Don Bosco; poichè scrisse a Don Durando [351]: "Debbo dirle quanto egli ci abbia edificati con le sue belle maniere unite alle virtù interne? Le sue parole così piene di unzione e di pietà e la sua fisionomia così soave gli guadagnavano i cuori di tutti. |
||
A018003590 |
Mi veniva in mente la madre, le fatiche del mio fratello maggiore, l'infermità del secondo, le due sorelle, che ancor giovinette si guadagnavano da vivere; pensava mio padre. |