Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001648 |
In nomine Domini Jesu Christi Salvatoris Nostri ad peculiarem Eius gregis partem pascendum quamvis indigne electi, recte intellexiimus, Nostri esse muneris omnia ad omnes fieri, ut omne Christi lucri faceremus. |
||||
A009007165 |
E se ancora ci rimanesse qualche cosa: Quod superest, date eleemosynam E tra i poveri non potrebbero annoverare la loro Comunità? Sit haeres, sed mater filiorum, idest gregis sui, Ecclesia, quae illos genuit nutrivit et pavit (S. Gio. Gris.).. |
||||
A009010433 |
- Omnis qui reliquerit, etc. - Parenti poveri da aiutarsi: Sit haeres, sed mater filiorum, idest gregis sui, ecclesia, quae illos genuit, nutrivit et pavit (S. Gio ) Obsecro itaque te, et repetens iterumque monebo, ne officium clericatus antiquae militiae putes, idest ne lucra saeculi in Christi quaeras militia (S. Girol. ad Nep.). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004947 |
E così ad imitazione di tanti altri santi Pastori, fatti anche voi forma gregis, con l'esempio delle vostre virtù, con la pazienza, con la carità, possiate indirizzare e confortare tutti al bene e all'eterna santificazione. |
||
A010010044 |
antecessum habitis, at- testationibusque multorum Antistitum freti, non dubitabamus quin adolescentuli illius populdsae urbis a Clericis et Sacerdotibus, praefatae Congregationi addictis, spiritu pietatis et intelligentiae, imbuerentur, uberesque inde piae fundationis fructus in ifla gregis hujus portione producerentur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003701 |
Sarà bene perciò, oltre le norme che suggeriscono i moralisti e i maestri di spirito ai Parroci perchè diventino forma gregis, che qui si notino alcune regole per noi religiosi, acciocchè non abbia a venir meno lo spirito, che deve informare ogni nostro detto, ogni nostra operazione.. |