Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002114 |
Fu questo l'argomento prediletto di D. Bosco, ripetuto da lui le cento volte non solamente per risvegliare nei giovani l'idea del mondo soprannaturale e la divozione e fiducia in Maria SS., ma eziandio per infondere in essi l'odio a tre peccati che accendono la collera di Gesù Cristo e fan cadere sugli uomini tremendi castighi: la bestemmia, la profanazione delle feste e il mangiar grasso nei giorni proibiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000505 |
Parlavano francese, lingua che lo conosceva bene, e dopo un cordiale discorso, mi offersero una grossa somma di danaro, circa 600 lire, con promessa che mi avrebbero altresì procurato un grasso impiego, se però io avessi abbandonato l'Oratorio e condotti via i miei compagni, sui quali essi si erano informati come io avessi grande influenza. |
||||||
A004001159 |
Noi allora gli spiegammo quel mistero, ed egli ridendo, ma con ammirazione, aggiunse che D. Bosco aveva mangiato con indifferenza un pezzetto di quella carne nauseabonda e succhiata la sua tazza di caffè condita al grasso.. |
||||||
A004002243 |
Un giorno lo incontrai vicino al palazzo reale ed essendo giorno di venerdì, egli mi invitò con molta insistenza ad andare a pranzo all'Oratorio, per timore, mi diceva, che nell'osteria i cibi eziandio magri fossero conditi col grasso. |
||||||
A004002636 |
Inoltre per alcuni frivoli pretesti il padre mangiava grasso nei giorni proibiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004519 |
Più volte, giunti questi buoni figliuoli a destinazione la vigilia di una festa nella sera del sabato, e andati ciascuno al domicilio che loro era stato fissato, alcuni trovarono preparata la cena con vivande di grasso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003285 |
- Ebbene! replicò risentito colui che pareva il Capo: - Io sono l'avvocato Grasso, Delegato di pubblica sicurezza, e questi due sono l'avvocato Tua e l'avvocato Grasselli; e rappresentiamo il fisco.. |
||||||||
A006003297 |
Il Delegato Grasso, impaziente per quel lungo colloquio, forse per intimorire D. Bosco, fece avvicinare alcune di dette guardie, e poi con una voce alta e severa, ripigliò:. |
||||||||
A006003407 |
Grasso; per ora mi manca il pentimento.. |
||||||||
A006003463 |
Chiapuzzi, con cui venne prescritto,di procedere ad una minuta perquisizione domiciliare nella casa anzidetta, ci siamo noi sottoscritti Grasso Savino, Delegato di pubblica sicurezza, Tua Avvocato Stefano e Grasselli Avvocato Antonio, ispettori, il primo della sezione Borgo Dora e l'altro a quella di Moncenisio, e colla scorta delle guardie di sicurezza pubblica, trasferiti nella suddetta località, ove giunti, avuta la presenza del predetto Sacerdote D. Giovanni Bosco, s'è notificato al medesimo lo scopo di tale trasferito, e quindi si è passato in di lui concorso ad una diligente visita in tutti gli angoli, ripostigli, carte e libri esistenti nelle due stanze, che servono di abitazione del medesimo; ma, a fronte delle più esatte ricerche, nulla si rinvenne che interessar possa le viste fiscali.. |
||||||||
A006003464 |
Sottoscritti: GRASSO SAVINO Delegato - TUA Avv. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002178 |
Era un giovanetto di 10 anni grasso, bianco e rosso, bassotto di statura che vestiva una piccola uniforme da cannoniere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001912 |
Un caldo soffocante mi opprimeva e un fumo grasso, quasi verde, si innalzava su quei muraglioni solcato da guizzi di fiamme sanguigne. |
||||||||
A009003333 |
- Il diletto si è fatto grasso e ha dati dei calci: ingrassato, ripieno, ridondante, abbandonò Dio suo fattore e si allontanò da Dio suo salvatore (Deut. XXXII, 15).. |
||||||||
A009005756 |
Il Conte andò a parlarne al sig. Durando prete della Missione, il quale lo consigliò a preparare vivande di grasso e di magro, sicchè ciascuno dei convitati si potesse servire a piacimento. |
||||||||
A009005756 |
Uno di questi grandi conviti doveva imbandirsi di venerdì, e la Contessa non voleva assolutamente che fosse servito di grasso. |
||||||||
A009005757 |
Da Roma fu risposto a Don Bosco: Permesso il grasso, purchè si annunzi ai convitati la licenza ottenuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002458 |
Ed essa comparve, non pel bene soltanto della Francia, ma, come dice il Vescovo di Grenoble, pel bene di tutto il mondo, e ciò per avvertirci della gran collera del suo Divin Figlio, accesa specialmente pei tre peccati: la bestemmia, la profanazione delle feste, e il mangiar grasso nei giorni proibiti.. |
||||||
A010003211 |
Don Bosco progetterebbe di far ritorno costì il mercoledì o giovedì grasso... Però non si può accertare. |
||||||
A010003233 |
Il giorno dopo Enria confermava il rinvio: "La nostra partenza per Torino non sarà più il giovedì grasso. |
||||||
A010008013 |
Non pensi nè al digiuno, nè al grasso o magro, nè al Breviario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004625 |
Mi pareva di alta e bassa statura nello stesso tempo; era grasso e sottile; mentre era bianco, era anche rosso; camminava per terra e per aria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000170 |
2) Si faccia pure il trattenimento pel giovedì grasso [11] ma cose brevi, che facciano ridere e che non siano protratte oltre le cinque.. |
||||||
A013001931 |
I ministri protestanti prima di partire, osservano se lo stipendio è abbastanza grasso: Eh? quanto mi danno? Se mi danno tanto, bene, vado; altrimenti non ci vado. |
||||||
A013005268 |
Fa contro questo consiglio chi si lagna degli apprestamenti di tavola: il pane per lui non è cotto, la minestra non abbastanza condita, il vino adacquato, la pietanza non abbastanza buona, il bollito o è magro o è grasso, o duro o molle, il cacio non ha gusto, il latte è battezzato, ecc. |
||||||
A013007416 |
Si potrebbe fare un po' di capitolo a S. Pierdarena Lunedì, Martedì grasso e vedere di spicciare quel che si può del nostro Concilio Ecumenico? [518] La partenza sarebbe la sera del 3 marzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001915 |
Esso era molto grasso; perchè i selvaggi aveanlo fatto a bello studio ingrassare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001974 |
In quell'istante apparve vicino a me un personaggio di nobile e vago aspetto, pallidetto di carnagione, grasso, con barba rasa in modo da parere imberbe e per età uomo fatto. |
||
A017006503 |
Saluta gli alunni che hanno fatto la Comunione per me e Suttil, Pelazza, Grasso e Buzzetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000145 |
Vedeva, rispose egli, un giovane grasso con la testa larga che si andava restringendo verso la fronte, piccolo, tarchiato, che mi si aggirava attorno al letto. |