Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004596 |
3° Grassero Giuseppe, raccomandato con lettera dei 13 ottobre, N. 6522, è definitivamente accettato e la sua entrata è fissata pel giorno 12 prossimo gennaio.. |
||||||||
A007004616 |
dicembre, intorno alla quale occorre per altro di rilevare che nel raccomandare l'ammissione: dei giovane Grassero Giuseppe il Ministero aveva dichiarato che sarebbe stata pagata per tale ricovero da privati benefattori la somma di L. 150 a beneficio del Pio Istituto. |
||||||||
A007004626 |
In questa medesima occasione Le rinnovo l'osservazione che i duecento franchi, indicati nella lettera 13 Ottobre 1863 a favore del giovane Grassero Giuseppe non furono finora pagati. |
||||||||
A007007705 |
Certa Basso Maddalena Vedova di Grassero Bartololmeo trovandosi nell'impossibiltà, atteso il suo stato d'indigenza, di sopperire alle spese necessarie pel mantenimento della sua falmiglia, si è rivolta a questo Ministero implorando il ricovero gratuito del suo figlio Giuseppe nell'Istituto dalla S. V. diretto.. |
||||||||
A007007706 |
Le trasmetto uniti alla presente la lettera commendatizia del Sindaco di Saluzzo e l'attestato di miserabilità della ricorrente, pregandola [904] di farmi conoscere se, mediante la corresponsione del sussidio di Lire 150 per parte del Comune o delle Opere Pie di Saluzzo Ella sarebbe disposta ad accettare il giovane Grassero nel suo Istituto.. |