Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003430 |
Giuseppe Raspino di Govone ha fatto calde istanze verbali perchè il Ministro volesse accompagnare alSig. Sacerdote Bosco una domanda per ricovero nell'Ospizio di S. Francesco di Sales in Valdocco di un suo nipote Fulgenzio Craveri, di circa anni dieci, il quale appartenente ad onesta, ma povera e numerosa famiglia [575] e orfano di padre, ha la madre affetta da ricorrenti pazzie e non è in grado di apprendere una professione, che lo metta nella condizione onorata cui apparteneva il genitore.. |
||||
A006003431 |
Poichè a tale intento eminentemente risponde l'Ospizio diretto dal Sac. Bosco, lo scrivente aderisce di buon grado al desiderio del ricorrente, trasmettendogli la domanda corredata dalla fede di nascita del giovane Craveri e un'attestazione a lui favorevole della Giunta Municipale di Govone, nella lusinga che il Signor Direttore voglia anche in questo caso compiacersi di accettare in un epoca più o meno rimota l'orfano Craveri nel suo Ospizio, come già ebbe ad aderire anche di recente per altri casi consimili.. |
||||
A006003924 |
5 N. 1470 Partecipata al Giuseppe Raspino di Govone la risposta fatta a questo Ministero dalSig. Sacerdote Bosco, Direttore del pio Istituto di S. Francesco di Sales in Valdocco, colla di lui lettera del 2 corrente mese in ordine al ricovero, nello stesso pio Istituto del giovane Fulgenzio Craveri, si fa egli ora a porgere nuove [643] istanze onde questo povero orfano sia ivi accolto immediatamente non ostante il difetto dell'età additato nell'anzidetta lettera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009942 |
Il Servo di Dio, ad un'altra sua domanda, fatta al generale Govone, Ministro della guerra, riceveva a sua volta la seguente risposta. |