Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000538 |
Alcuni ridevano, altri giuocavano, non pochi bestemmiavano. |
||||
A001001007 |
Mentre tornava a casa, s'imbattè in un crocchio di compagni, che giuocavano alle bocce sulla piazza di S. Antonio, e si fermò a vedere. |
||||
A001001544 |
Nel pomeriggio del giorno antecedente si trovava nel giardino della casa parrocchiale, assistendo a D. Ropolo vicecurato e ad un altro sacerdote, [490] che giuocavano alle boccie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000236 |
Quelle turbe specialmente che nei dintorni della cittadella, nei prati fuori dazio e nei sobborghi giuocavano in modo sconvenevole, rissavano, bestemmiavano e tenevano turpi discorsi, per non dire di peggio, gli rappresentavano al vivo la verità del sogno fatto a dieci anni e si andava viemmeglio persuadendo quello essere il campo da coltivare additatogli dalla veneranda matrona la Santa Vergine.. |
||||
A002001980 |
Giuocavano appassionatamente il soldo e la lira, con blasfeme esclamazioni suggerite dalla rabbia nel perdere, e talora venivano colle parole e coi fatti a violenti contese. |
||||
A002002046 |
Era una domenica, e i giovani dell'Oratorio festivo giuocavano nel cortile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000197 |
Altra fiata ei traversava il piazzale presso la chiesa di un sobborgo vicino alla città, ove molti ragazzi giuocavano rincorrendosi l'un l'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002541 |
Gli alunni, divisi in gruppi, passeggiavano o giuocavano, e in mezzo a ciascuno di questi gruppi vi era uno, che appariva come il centro intorno al quale gli altri si stringevano. |
||
A005005082 |
Don Bosco, visto un crocchio di giovanetti che [918] giuocavano, si avvicinò, ma i biricchini fuggirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000141 |
Un sabato sera trovandosi molti artigiani nel parlatorio dopo cena ed essendo già suonato il campanello per le confessioni, essi non volevano andare e giuocavano alla mora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000920 |
D. Bosco s'imbattè in tre birichini di una decina d'anni caduno, i quali ruzzavano e giuocavano tra loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001778 |
Io osservava coll'occhio spalancato, senza batter palpebra, quando ad un tratto tutti gli acini caddero per terra e diventarono altrettanti giovani vispi e allegri, dei quali in un momento fu ripieno tutto il cortile dell'Oratorio ed ogni spazio intorno ombreggiato dalla vite saltavano, giuocavano, gridavano, correvano sotto quel singolare pergolato, sicchè faceva gran piacere il vederli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008041 |
Quasi ogni festa, a quell'ora, sul terrazzo ove piombò il battaglio, alcuni giovani, benchè fosse vietato, facevano colazione per goder il sole, e nel cortile tutti giuocavano, e quella mattina erano proprio nel più forte delle partite, specialmente il grosso gruppo che giocava a tingolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000596 |
Vidi, è vero, molti che correvano, giuocavano, si agitavano con beata spensieratezza, ma altri non pochi io ne vedeva, star soli, appoggiati ai pilastri in preda a pensieri sconfortanti; altri su per le scale e nei corridoi o sopra i poggiuoli dalla parte del giardino per sottrarsi alla ricreazione comune; altri passeggiare lentamente in gruppi parlando sottovoce fra di loro, dando attorno occhiate sospettose e maligne: talora sorridere ma con un sorriso accompagnato da occhiate da far non solamente sospettare, ma credere che S. Luigi avrebbe arrossito se si fosse trovato in compagnia di costoro; eziandio fra coloro che giuocavano ve ne erano alcuni così svogliati, che facevano veder chiaramente, come non trovassero gusto nei divertimenti.. |