Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001306 |
Aveva visto la valle sottostante alla cascina del Susambrino convertirsi in una grande città, nelle cui strade e piazze scorrevano turbe di fanciulli schiamazzando, giuocando e bestemmiando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001309 |
Mentre questo aveva luogo in un angolo, in altra parte i giovani già confessati stavano in circolo canterellando qualche lode, o udendo a leggere o a raccontare da un compagno un qualche esempio edificante; altri poi attendevano ad una modesta ricreazione conversando tra loro, oppure giuocando alle piastrelle, alle bocce, alla palla, o provandosi a camminare sulle stampelle. |
||||||
A002001312 |
La sera di una festa, mentre i giovani erano intenti a ricrearsi correndo qua e là, giuocando e schiamazzando, si presentò presso alla siepe un giovanetto in sui 15 anni. |
||||||
A002001491 |
Colui che per lo innanzi era sempre stato l'anima delle ricreazioni e che, nuovo Filippo Neri, si faceva piccolo coi piccoli, cantando, giuocando, correndo con essi, il caro D. Bosco, stavasene tutto solo in un angolo del prato, pensieroso e melanconico. Era forse quella la prima volta che i fanciulli lo vedevano starsene così isolato. |
||||||
A002001535 |
e giuocando.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002795 |
Alcuni vi s'intertenevano giuocando, altri leggendo,e studiando, taluni discorrendo e sorvegliando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000081 |
CAPO LXXIII. Letture Cattoliche - UNA FAMIGLIA DI MARTIRI - CENNO BIOGRAFICO SUL GIOVANETTO MAGONE MICHELE: articolo dell'Armonia - IL PONTIFICATO DI S. DIONIGI - Ristampa della biografia di Savio Domenico; giudizi dell'Armonia - Pregi degli scritti di D. Bosco - Cronaca: predizione al ch. Ruffino - Ricordo de' Principii dell'Oratorio - Non conservar rancori - Star lontano da certi critici e non lasciarsi intimidire dai loro motteggi - D. Bosco va a Montemagno: in Asti confessa nella stazione e in una locanda - Consigli ad un nobile giovanetto perchè si apparecchi alla prima Comunione - Conferenza: sul parlare di politica: guardarsi dal rispetto umano nell'esercizio dei doveri di pietà: procurare che ove è un socio della Congregazione tutto proceda bene - D. Bosco rimprovera chi abusava, giuocando, delle frasi scritturali - Prende le difese dei Canonici vilipesi e di un Vescovo - Sua avversione alla maldicenza e come cercasse impedirla - Con quale carità parlasse del prossimo - È interrogato sulla predizione di una morte che non parea avverata: sua risposta - Malattie nell'Oratorio - Lettera di Mons. Fransoni a D. Bosco per le vestizioni clericali - D. Bosco si reca a Vercelli - In viaggio difende i suoi chierici dall'accusa che non [994] imparassero la teologia - Suo discorso inaugurale dopo la consacrazione della Basilica a S. Maria Maggiore - Due altre sue prediche improvvisale. 342. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000315 |
Va, cerca questi tre giovani (e gliene disse i nomi) e li troverai giuocando.. |
||||||||||
A007000888 |
Arrivato là ove presentemente si entra nel laboratorio dei falegnami, si ferma avanti ad un giovane che era in atto, di avventarsi contro uno della parte avversa, giuocando bara rotta, e steso il suo lungo braccio avvicina la fiaccola alla faccia del giovine. |
||||||||||
A007000888 |
Mi sembrava di essere appoggiato alla finestra della mia camera e di stare osservando i miei giovani che nel cortile andavano, venivano, si divertivano allegramente giuocando, correndo, saltando. |
||||||||||
A007000891 |
- Anche giuocando puoi essere sorpreso. |
||||||||||
A007002141 |
Mentre la comitiva avvicinavasi alle abitazioni un giovanetto sui dodici anni, vivacissimo, di famiglia benestante, stava in quel momento giuocando in una valle con alcuni compagni presso un piccolo santuario, detto la Madonna di Valino. |
||||||||||
A007004243 |
Al dopo pranzo fa anch'egli ricreazione sempre in mezzo ai giovani, giuocando o cantando laudi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003184 |
Per amore di Maria santificare la ricreazione, giuocando per quanto si può in comune, e invitando cortesemente all'allegria chi, per qualsiasi causa, fosse sconsolato o inclinasse a star solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001774 |
Si noti che il cortile era confinante con vasti campi incolti, disabitati, che si estendevano fino ai prati della cittadella, ove i primi giovani sovente scorrazzavano giuocando. |
||
A009005248 |
Domandò di parlargli: e fu condotto in una sala che metteva in una stanza, ove il reverendissimo stava giuocando al bigliardo con alcuni suoi amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005830 |
Ora, per quale magìa, per quale sortilegio si potè egli procacciare in così pochi anni una così favolosa fortuna? Giuocando al lotto forse? Non è così grullo. |