Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000985 |
Stando alle relazioni fatte dagli anziani del paese a D. Secondo Marchisio ed alle notizie che ne ebbe il professore D. Giovanni Turchi, pare che il nostro Giovanni abbia abitato per alcun tempo presso un tal Cavalli, il quale gli assegnò un angolo della stalla di notte, e lo obbligò a prendersi cura di un giumento e ad attendere a qualche lavoro, in una sua [289] vigna poco lontana dalla città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000657 |
Il loro capitano cavalcava un piccolo giumento, e i [118] giovani gli facevano corona, ora scherzando col somarello, ora ripetendo la canzone, allora famigliarissima, che incomincia:. |
||
A004002981 |
Il condottiere si adopera a più non posso perchè si alzi il giumento e cammini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001073 |
Quando lo videro un po' [225] affaticato pel cammino, in un batter d'occhio tolsero sulle loro spalle le provvigioni di cui era caricato il giumento e, lo costrinsero a salire a cavallo di quell'animale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003332 |
Se è lasciato libero, abbandonato all'intemperanza e agli altri vizii egli fa diventare l'uomo un giumento il quale in questo stato non sente più, non gusta più le cose di Dio, ma solo i suoi turpi appetiti e li seconda: Homo cum in honore esset non intellexit; comparatus est iumentis insipientibus et similis factus est illis (Psal. XLVIII, 12, 20). |
||||
A009003334 |
Si deve adunque domare questo giumento: - Cibaria, et virga, et onus asino: panis, et disciplina, et opus servo. |
||||
A009010558 |
- Similitudine di un cavallo o di un giumento che porti male. |