Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000259 |
Manifestava egli grande apertura di mente, attacco ai propri giudizii, tenacità di propositi; e la buona madre lo assuefece ad una perfetta obbedienza, non lusingandone l'amor proprio, ma persuadendolo a piegarsi alle umiliazioni inerenti al suo stato: in pari tempo non lasciò mezzo intentato, perchè potesse darsi agli studii, e ciò senza affannarsi soverchiamente [42] e lasciando che la divina Provvidenza determinasse il tempo opportuno. |
||||||
A001000530 |
Descrive con semplicità ciò che egli crede provare l'intervento divino nella sua missione e nelle sue opere; si estende a narrare le sue geste concisamente, prima in mezzo ai fanciulli di Castelnuovo e di Chieri, poi in Torino e nell'Oratorio; nulla dice che possa palesare i suoi atti di virtù, e come Mosè e S. Paolo dà giudizii severissimi di varie sue azioni, in modo da sorprendere il lettore che non lo avesse conosciuto [122] e al quale non fossero pervenute le testimonianze dei contemporanei.. |
||||||
A001001303 |
Questi sono i giudizii, che umilmente D. Bosco pronunziava sulle sue vacanze; ma ben diversamente sentivano di lui quanti ne furono testimoni. |
||||||
A001001626 |
Scrittore dotto e popolare, diffuse fra i cittadini molti opuscoli, ora stampati ed ora [513] tracopiati, quando non era prudenza darli alle stampe, per tener vivo ne' fedeli l'amore, la venerazione, l'obbedienza al Papa, dimostrandone la dignità, le prerogative e l'infallibilità de' suoi giudizii dati ex cathedra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000345 |
Volete incutere, aggiungeva, un salutare timore? Parlate della morte certa, dell'incertezza dell'ora della medesima; parlate dei giudizii di Dio, delle pene orribili dell'inferno; fate capire che basta un solo peccato per dannarsi. |
||
A002000812 |
Accadde un finimondo nel campo liberale quando si conobbe simile determinazione e i giudizii erano diversi anche fra i fautori della religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002338 |
Tale era il concetto che della santità di D. Bosco aveva un sacerdote di eroiche virtù, ed esaltato dal Signore di favori e fatti miracolosi [41], da essere persuaso che per mezzo di lui avrebbe conosciuti i reconditi giudizii di Dio.. |
||
A003002380 |
- Quando nelle prediche, aggiungeva D. Savio Ascanio, nei discorsi famigliari, nel confessionale, parlava dei terribili giudizii di Dio, lo si vedeva così impressionato, da infondere in tutti noi il timore dell'inferno ed il desiderio del paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000032 |
CAPO XXV. Giovanni Cagliero - Impressioni e giudizii del giovane Turchi accettato nell'Oratorio - La Commemorazione di tutti i defunti a Castelnuovo - Cagliero è condotto da D. Bosco in Valdocco - Sua testimonianza della povertà della casa e della bontà e Zelo di D. Bosco - Cagliero e Rua a scuola - Scritture di locazione d'opera per gli artigiani. 94. |
||||||
A004000221 |
Frattanto gli occhi di tutto il Piemonte si può dire fossero rivolti verso questi Oratorii con diversi giudizii; e non mancavano quelle persone inette a fare il bene e maligne, che schernivano D. Bosco e i suoi allievi. |
||||||
A004000716 |
Farini aveva pubblicato la Storia dello Stato Romano, e parve moderato nei giudizii. |
||||||
A004000717 |
A mensa ragionossi di argomenti politici e religiosi; ma i giudizii emessi dai commensali non erano molto retti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002600 |
Eziandio al suo antico Professore D. Pietro Banaudi, aveva dato ad esaminare la sua storia, forse per ciò che riguardava i giudizii sui fatti ecclesiastici. |
||
A005004908 |
D. Bosco parlò, usando tuttavia una prudente riserbatezza, ed espose i giudizii di eminenti personaggi intorno all'Ospizio di S. Michele, dei quali desideravasi che ne fosse informato il Pontefice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000053 |
CAPO XLV. D. Bosco nel tempo di tribolazione - Si leggono nell'assemblea dei socii le Regole della Pia Società - Previsioni sui pubblici avvenimenti - Le Regole della Pia Società sono firmate da tutti i socii e mandate a Mons. Fransoni - Risposta dell'Arcivescovo - La Questura di Torino e le persone di servizio dell'Oratorio - La politica e le ricchezze di D. Bosco - Giudizii di Urbano Rattazzi - Esposizione e supplica di D. Bosco a due Ministri - Udienza non concessa - D. Bosco si mostra sempre più allegro quanto più gravi sono i dispiaceri - Cinque giovani raccomandati all'Oratorio dal Ministero degli Interni. 217. |
||
A006001094 |
D. Bosco infatti intrapresa una di queste, più non vi desisteva, ancorchè sprovvisto de' mezzi richiesti dalla prudenza umana, nè per difficoltà che insorgessero, nè per opinioni e giudizii contrarii, malignità o vessazioni degli [171] uomini, nè per disgrazie, nè per contrattempi che accadessero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002849 |
Quando ricevo qualche lettera che mi loda, alcune volte mi prendo il piacere di metterla in confronto a qualchedun'altra o di un facchino o simili, piena di villanie e poi dico: Ecco come sono discordi i giudizii degli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006326 |
Non è già che la buona Marchesa avesse cagione di temere i giudizii di Dio, ma provava un vero ribrezzo pensando all'agonia e all'atto stesso del morire.. |
||||
A008006870 |
La passione offuscava i loro giudizii. |
||||
A008008729 |
"A mali estremi, estremi rimedii" pensava il Servo di Dio, perchè il suo unico fine era la salute delle anime, e quindi guerra al peccato a qualunque costo, senza rispetti che lo rattenessero, senza curarsi dei giudizii che certi prudenti avrebbero potuto emettere sopra il suo modo di operare e di parlare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004666 |
In quegli anni il Rosmini era sceso in campo animosamente per difendere la libertà della Chiesa con parecchi scritti sulla Costituente, sul Matrimonio, sulle Questioni politiche religiose della giornata; per salvare il potere temporale del Papa aveva proposta e patrocinata la Confederazione fra gli Stati Italiani; ed è credibile che in quel banchetto abbia dimenticato e disdetto tutto questo? che siasi accodato agli altri in quei giudizii men retti?. |
||
A016004666 |
Proseguendo a leggere in ciò che fu ristampato nella Scuola dei Fatti, si trova che discorrendosi di argomenti politici e religiosi, i giudizii de' commensali non erano molto retti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001604 |
Prego pertanto l'Onorevole Comitato che per mezzo della Giuria di Revisione voglia venire ad un Verdetto il quale sia più conforme al merito delle Opere sopra accennate e non lasci alcun motivo al pubblico di emettere giudizii sfavorevoli a questo proposito.. |