Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000401 |
- Il forestiero aperse la giubba: - E dove vuoi che io lo abbia nascosto? - Giovanni non si sgomentò: - Ciò non fa che lo abbiate indosso: vi dico che lo voglio. |
||||||||||||||
A001000851 |
- Quella giubba, si dicevano a vicenda, è un dono che gli ha fatto certamente il parroco. |
||||||||||||||
A001000851 |
Quindi in sulle prime, fatti arditi dall'aspetto bonario di Giovanni, non mancarono di ridere e di scherzare sul suo vestito, e molte volte correndogli dietro in punta di piedi davangli una strappatina alle falde della giubba, ritirandosi poscia rapidamente a certa distanza. |
||||||||||||||
A001000851 |
Vestiva una giubba logora, non troppo bene adattata alla sua persona e di una certa forma senza dubbio poco accetta a chi amasse far bella figura. |
||||||||||||||
A001000886 |
- Il cane lasciava tosto la giubba, e Giovanni toltasela gliela metteva sul dorso, ed esso tutto timido camminava, guardando sovente or l'uno or l'altro de' suoi fianchi per timore che l'abito cadesse.. |
||||||||||||||
A001000886 |
Se Giovanni, stanco talora dal cammino, soffocato dal caldo, voleva alleggerirsi della giubba, chiamava: - Bracco, porta la mia giubba! - e se indugiava a dargliela, il cane avvicinandosi prendeva il lembo della giubba stessa, che Giovanni non si era ancora tolta e a sè la tirava. |
||||||||||||||
A001000942 |
Chi riempiva di funghi il cappello, chi faceva sacca colle maniche della giubba legandole alle estremità, e chi se ne rimpinzava il seno. |
||||||||||||||
A001001045 |
Giovanni si toglie la giubba per essere più sciolto nei movimenti: quindi si fa il segno della croce e si raccomanda alla Madonna, come era solito in ogni circostanza grande o leggiera della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002113 |
Da qui innanzi avrebbe chiamato tutte le feste i giovani delle case circostanti con un'efficacia, direi quasi eguale a quella di una predica; le madri sovente asserirono: - A quel suono, alla sera della vigilia, i nostri figli non possono stare fermi; vogliono la giubba più bella ed al mattino si [576] alzano prestissimo, dicendo: - Bisogna che andiamo a fare la santa Comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000545 |
Alcuni di noi erano senza, giubba, altri l'aveano, ma tutta a brandelli; questi a stento teneva ai fianchi i calzoni, quell'altro non aveva cappello, o le dita dei piedi sì affacciavano dalle scarpe rotte. |
||||||
A003000587 |
Sul banco vi erano alcune cravattine, un cappello, un berretto, una giubba, una focaccia dolce, frutta, zuccherini ed altri oggetti che dovevano rendere più ameno quel trattenimento. |
||||||
A003001402 |
In un angolo siede mamma Margherita, intenta a cucire una giubba. |
||||||
A003001456 |
Uno è in atto di presentarle una giubba, facendole vedere che manca un bottone e pregandola a volerglielo cucire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000667 |
E alla sera quando eravamo a letto, lei, D. Bosco, e la sua mamma, ci aggiustavano i pantaloni e la giubba lacera, perchè ne avevamo una sola. |
||||
A005002463 |
un paio di calzoni, o una giubba, o scarpe nuove. |
||||
A005004600 |
Era in maniche di camicia colla sola maglia e una giubba di grosso panno che portava come per cerimonia sopra le spalle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001534 |
Francesco deposta la giubba incominciò a battere le spighe. |
||||||
A006001542 |
Fra questi, con suo stupore, riconobbe subito Francesco, il quale [256] scalzo, senza giubba, teneva in mano la scodella, aspettando la sua porzione di cibo. |
||||||
A006002725 |
Quindi ritorna presso il letto, infila la giubba che si era già tolta e senz'altro corre a confessarsi.. |
||||||
A006003534 |
Quindi non si esigeva che si recassero in file ordinate ai luoghi ove chiamavali la campana; e nella stagione calda tollerava eziandio che nello studio deponessero la cravattina e la giubba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002132 |
Questi indossava una giubba da contadino, quegli una veste da camera. |
||
A007002141 |
Andiamo a vedere! - E senza altro lasciando nel prato il cappello, le scarpe, la giubba, che si era tolta, corre a precipizio coi compagni verso il luogo donde partiva la musica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000597 |
Abbiamo ritardato la levata dei giovani e siccome la maggior parte è vestita ancora da estate, così si posero indosso due camicie, giubba, corpetto, due paia di calzoni, cappotti da militari: altri si tengono le coperte da letto sulle spalle lungo la giornata e sembrano tante mascherate da carnevale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002848 |
E alla sera, quando noi eravamo a letto, lei, Don Bosco, e la sua mamma ci aggiustavano i pantaloni e la giubba lacera, perchè n'avevamo una sola.... |
||
A010003134 |
Don Bosco della stessa sera ebbe tra le mani la giubba, e stamattina la indossò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010008 |
· Ricorda quando sua madre lo sgridava perché accettava sempre nuovi ragazzi?... di notte ci aggiustavano i pantaloni e la giubba (Enria) [V 132] [X 245].. |