Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001908 |
Fattisi per tanto alcuni collaboratori, fra cui il Teol. Carpano e il Teol. Chiaves e formata con essi una Commissione, annunziò il programma di un giornaletto, politico - religioso intitolalo l'Amico della gioventù, e destinato ad essere giornale di famiglia. |
||
A003001926 |
Dopo otto e più mesi di vita propria, fruttuosa, indipendente, il buon giornaletto era stato fuso coll 'Istruttore del Popolo, altro periodico che non mancava di buon volere e di lettori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005040 |
Uno di questi fatti lo ricopia dall'Amico della gioventù, e con ciò si conosce che uno de' suoi scopi nello stampare tale giornaletto fosse anche quello di esaltare le glorie di Maria. |
||
A005005278 |
[4] Il Campanone era un giornaletto cattolico quotidiano, sorto in, Torino quell'anno stesso, scritto con molto brio e vivacità. |