Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000194 |
[40] Accadde più volte che in una pubblica piazza delle meno frequentate egli osservava un capannello di adolescenti popolani, i quali, seduti per terra, giocavano alle carte, a tombola, all'oca o ad altri giuochi analogi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002662 |
È vero che D. Bosco, essendo ogni cosa bagnata dalla pioggia, aveva loro proibito di andarvi, pel timore che sdrucciolassero e si facessero del male; ma in quella sera gli spensierati più non si ricordarono; salirono, corsero su e giù per le scale dei muratori, qua e [508] là per i ponti, mentre molti giocavano a pian di terra, fra assi e travi fradici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004012 |
- Un gran portone laterale della chiesa di Maria Ausiliatrice si rovesciò sul lastricato dei portici, dove i giovani agglomerati giocavano; ma nessuno si fece male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002155 |
Che il Cardinale volesse bene a Don Bosco, ne aveva dato una bella prova nell'appoggiare la sua domanda dei privilegi ma allora come capo della diocesi subiva l'influsso delle camarille locali che ne giocavano la buona fede. |