Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002436 |
Intanto, che è che non è, D. Bosco è avvertito che il giovane esterno Vilietti giace infermo disteso in un campo vicino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003521 |
Chi lo udiva soltanto a parlare e lo rimirava in volto, avrebbe in lui ravvisato uno che giace a letto solo per riposo. |
||
A005004379 |
se mi permette, vado a vedere il mio principale che giace in letto ammalato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000810 |
A tutti in generale poi: buone confessioni, aprire candidamente il vostro cuore al confessore, poichè se il demonio fa tanto di poter indurre un giovane a tacere un peccato in confessione, costui giace in uno stato ben infelice e carico di sacrilegi è sull'orlo dell'eterna perdizione. |
||
A006001171 |
Tutta la sua vita mortale fu, è vero, un continuo umiliarsi; ma se io lo vedo nascere in una grotta, se giace su poca paglia, io pur odo il canto degli angioli, vedo una brillante stella che lo annunzia ai grandi della terra, ai Re Magi, i quali tosto si muovono ad adorarlo; se io lo vedo fra le turbe, disprezzato e svillaneggiato dagli Scribi e dai Farisei, vedo pur anche che ovunque egli passa lo accompagnano i più strepitosi miracoli; se io lo vedo pendere dalla croce, io vedo pur anche che al suo dolore si rattrista e si sconvolge il firmamento e il sole niega la sua luce; trema ed oscilla la terra sotto i piedi della croce; i morti risorgono dalle tombe; la natura scompigliata annunzia all'universo la morte del Dio fatto uomo. |