Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001533 |
Questi racconti, ridotti a forma semplice e popolare, vestiti dei costumi dei tempi, delle circostanze dei luoghi e dei nomi geografici, gradivano assai ai piccoli ed ai grandi, e agli stessi Ecclesiastici che talora si trovassero presenti; e mentre istruivano nella religione e nella storia, si prestavano benissimo a infondere nei cuori odio al vizio e amore alla virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001799 |
Un breve studio di storia antica con un confronto dei nomi geografici dell'Italia vetusta coi nomi moderni, chiude il libro a maniera di appendice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002410 |
Sulla fine del 1870 aveva offerto agli abbonati alle Letture Cattoliche una nuova edizione della sua Storia Ecclesiastica, ed avendo ricevuto dal Conte Francesco di Viancino, al quale aveva affidato la compilazione di un leggendario popolare delle vite dei Santi, alcune osservazioni sul dizionario dei vocaboli geografici posto in fondo al volumetto di 464 pagine, gli rispondeva:. |
||||
A010014172 |
Questa pratica mi era costata nuovi studi geografici, e inutilmente.. |
||||
A010014179 |
Tosto mi procurai libri geografici sull'America del Sud e li lessi attentamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001157 |
Gli studi geografici dovevano aspettare ancora una quarantina d'anni in Italia per elevarsi a maggior dignità scientifica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003195 |
- Come uscire da quel cerchio? Come avere Missionari senza mezzi? e dove prendere i mezzi, se la Propagazione della Fede nega il suo appoggio materiale e morale? Qui con dati geografici alla mano, fece presente all'uditorio l'estensione della diocesi di Buenos Aires per inferirne che a buon diritto la Propagazione della Fede poteva considerare paese di Missione tutto il territorio situato al di là del Rio Colorado.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001833 |
Più tardi mi accorsi eziandio come quella sala fosse posta nell'America del Sud, proprio sulla linea dell' e come i numeri stampati sulla corda corrispondessero ai gradi geografici di latitudine. |
||||
A016001862 |
[Noto qui che allora io vedeva in compendio, come in miniatura tutto ciò che poi vidi, come dirò, nella sua reale grandezza ed estensione, e i gradi segnati dalla corda corrispondenti con esattezza ai gradi geografici di latituine, furon quelli che mi permisero dì ritenere a memoria per varii anni i successivi punti che visitai viaggiando nella seconda parte di questo stesso sogno].. |
||||
A016001926 |
Neppure il più autorevole cultore di studi geografici avrebbe potuto in quel tempo lanciare un'affermazione tanto recisa e particolareggiata, com'egli fa; una sì chiara e precisa visione di quei luoghi è dovuta senza dubbio ad un potere che oltrepassa i limiti umani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002096 |
Abbiamo letto sui Bollettini Geografici molte cose belle di Vostra Eccellenza, quando fu in esplorazione. |