Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000801 |
La posizione di coloro che avevano ricevute quelle gelose confidenze era delicatissima e pregavano Monsignore a non far conoscere da chi avesse saputo ogni cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002885 |
Qualcuno dei primi impiegati del Governo Pontificio trasmettevano fellonescamente le carte più gelose al nemico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005105 |
Il subire questa vessazione è una dolorosa necessità, per la strana [475] interpretazione (a dir poco) data dal Ministero Italiano della parola "temporalità" in forza della quale i Vescovi che non hanno l' Exequatur si trovano in gravissimi imbarazzi, non tanto pel loro sostentamento, quanto per l'esercizio delle più gelose funzioni del loro apostolico ministero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003380 |
Anzitutto non urtiamo i Vescovi, che generalmente non li curano temendo della loro condotta e preferiscono i giovanetti; poi i parenti ne contrastano meno la vocazione, ed essi medesimi hanno pochi progetti in testa, mentre nei giovanetti la fantasia crea mille speranze; infine le autorità scolastiche se ne impacciano meno e non sono tanto gelose di scuole simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003330 |
Per quanto grande e sincera sia la stima che io nutro verso la degnissima sua persona e il benemerito Istituto Salesiano, non posso in me disconoscere l'insufficienza a servirli nel modo che Ella propone nella riverita sua del 22, con assumere cioè e sostenere con quella assiduità e maturità che si conviene, le gelose parti di Protettore e dare alla giovane Istituzione quell'appoggio ed incremento di cui abbisogna pel suo pieno sviluppo e consolidamento. |