Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000286 |
La lettera che il Cavaliere recò alla Reverenda Signora Madre Maddalena Galleffi, Presidente del Monastero di Tor de' Specchi, diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000657 |
I saluti a tutti, sani ed infermi, e sopratutto alla madre Galleffi ed alla casa Vitelleschi ed al suo ostiario, cui prego di fare un bel regalo da parte mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002844 |
Madre Maddalena Galleffi gli aveva scritto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002852 |
M.MADDALENA GALLEFFI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003049 |
M. MADDALENA GALLEFFI. [329]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004147 |
Una di queste era scritta dalla Galleffi, presidente di Tor de' Specchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004151 |
Oltre la Presidente Galleffi erano propagatrici della Biblioteca della Gioventù Italiana a Roma la Marchesa Villarios, a Firenze la Marchesa Uguccioni e altre nobili dame in altre città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004278 |
Sul principio della novena del SS. Natale, Don Bosco era stato chiamato fuori di Torino, come appare da una [442] lettera di D. Francesia, scritta in data 18 dicembre alla rev.da Madre Galleffi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004297 |
Il 22 scriveva alla Madre Galleffi, Presidente di Tor de' Specchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004866 |
Madre Maddalena Galleffi, il 14 del 1869, ore 9 antim.:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005032 |
M. MADDALENA GALLEFFI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005330 |
Il 18 febbraio Don Francesia mandava notizie della fiera alla Madre Galleffi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005373 |
Eccone una delle prime, dirette alla Madre Galleffi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005427 |
M. MADDALENA GALLEFFI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005545 |
FINALMENTE Madre Maddalena Galleffi il 1° marzo dava l'annunzio al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005663 |
Oreglia il giorno dopo scriveva alla Presidente Galleffi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005791 |
Don Francesia scriveva alla Madre Galleffi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006188 |
Il 24 aprile D. Francesia scriveva alla Madre Galleffi: "Don Bosco sta bene, assediato veramente da migliaia di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007795 |
La Presidente Galleffi Superiora delle Oblate di Torre de' Specchi è prevenuta della sua visita; [761] vedrà molta virtù nascosta sotto alle apparenze di una fantesca, sebbene appartenga ad una delle principali famiglie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008307 |
Calderari, casa Vitelleschi, Madre Galleffi, Villarios, Rosa Mercurelli, e molti altri ti salutano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008413 |
D. Cagliero, se non mandò ancora, mandi alcune copie di tutta la sua musica alla Madre Galleffi; ma dell'inno del Concilio n. 20. |