A016000385
|
E della conferenza il medesimo foglio riferiva: "Dinanzi al suo immenso uditorio Don Bosco non potè non lodare la città dei Papi, fedele alle tradizioni del passato e profondamente cattolica, aggiungendo che in quel momento avrebbe voluto avere l'eloquenza dei più illustri oratori francesi, dei Fénelon, dei Bossuet, dei Dupanloup.
|
A016000916
|
L'abate Clément, Direttore della scuola Fénelon, scriveva di quel sermoncino di Don Bosco [138]: "Quello che specialmente ricordo è l'ardore infiammato della sua parola, massime quando mostrava la necessità della confidenza in Dio.
|