A008002562
|
L'Abate Domenico Sire, membro della Compagnia di S. Sulpizio, professore e direttore del Seminario di Parigi, aveva ideata la traduzione in tutte le lingue e in tutti dialetti parlati dai cattolici dell'universo, della Bolla Ineffabilis, colla quale Pio IX aveva proclamato dogma di fede l'Immacolata Concezione di Maria SS. La traduzione doveva esser fatta dai fedeli medesimi, che parlavano la favella nella quale doveasi tradurre la Bolla, eseguita dai migliori letterati capaci di volgarizzarla dal latino con fedeltà ed eleganza, copiata a mano da più periti calligrafi in 10.000 e più fogli finissimi di carta o pergamena tutti della medesima misura di 28 centimetri nell'altezza per 22 di larghezza, fregiati dai più valenti miniatori.
|
A008009370
|
Sebbene dopo il trasporto della capitale sia alquanto diminuito il numero dei benefattori, tuttavia sonvi due caritatevoli Signori pronti ad offerire quattromila franchi caduno per soccorrere i poveri fanciulli ivi accolti, qualora avessero la speranza di essere fregiati della croce Mauriziana..
|
A008009389
|
In vista pertanto del suo pubblico ed onorato tenore di vita: dei servizio prestato alla patria, e delle molte sue beneficenze, qual Direttore del beneficato Stabilimento fo umile preghiere all'E. V. affinchè si degni di dare al medesimo un attestato di pubblico gradimento, impetrandogli dalla sovrana munificenza la decorazione dell'Ordine Mauriziano, di cui sono fregiati quasi tutti i suoi colleghi che conseguirono identico grado nella milizia cittadina..
|