Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000081 |
Chierici, studenti, artigiani si trattavano a vicenda con fratellevole famigliarità, dandosi del tu non solo allora, ma quando, divenuti uomini, sembrava che le differenze sociali dovessero esigere mutazione di linguaggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005712 |
È bello il vivere uniti col vincolo di un amore fratellevole, confortandosi a vicenda nella prosperità e nelle strettezze, nel contento e nelle afflizioni, prestandosi mutuo soccorso di opere e di consiglio; è bello vivere liberi da ogni terreno impaccio, camminando diritto verso il cielo sotto la guida del Superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012283 |
· Chierici, studenti, artigiani si trattavano con fratellevole familiarità, dandosi del "tu" [V 12].. |