Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000508 |
Sai per qual ragione dove si giuoca, dove si beve, si sente urlare e cantare? Perchè ai disgraziati, che si lasciano circondare dalle cattive compagnie, in mezzo al frastuono si possa più facilmente strappare danaro, onore, stima, e soprattutto la grazia di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002840 |
Quando vi era scambio di vetture o di cavalli egli, o sopra un muriccio o in una sala dell'osteria, continuava in mezzo al frastuono della gente la sua scrittura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000479 |
Era appunto una delle prime sere, quando due dei nostri, tra cui il chierico Michele Rua, se la videro assai brutta; poichè usciti dal lazzaretto, allorchè furono in una oscura discesa diretti verso l'Oratorio, odono un incomposto frastuono di urli e di fischi, misti alle grida di dagli, dagli. |
||
A005003481 |
Quand'ecco organizzarsi nel paese un'imponente dimostrazione, una specie di pubblica [624] protesta: una turba di quasi seicento persone, e specialmente di ragazzi, mossi da taluni che non sapevano tollerare un simile scandalo, accorse alla porta dell'adunanza e zuffolando, fischiando, battendo le mani, urlando Abbasso il Protestantesimo! e percuotendo improvvisati strumenti, fecero tanto frastuono da impedire che il sermone si proseguisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001495 |
La sorte delle armi piegava in favore dei Franco - Sardi rimasti in possesso delle contestate alture, quando una orribile bufera di vento, tenebre paurose, pioggia torrenziale, grandine con rimbombo di tuoni e scoppio di folgore, faceva tacere il frastuono di settecento cannoni e poneva fine alla pugna. |
||
A006001820 |
Era questo il castigo più forte e più temuto, perchè il più sensibile, che il buon padre potesse infliggere ai suoi figli; e non fu bisogno d'altro, poichè da quel giorno memorabile D. Bosco non aveva che a comparire, perchè si potesse anche udir volare una mosca: il campanello, che aveva avuto fino allora parecchio da fare in mezzo a tutto quel frastuono, divenne affatto inutile, giacchè si tremava al solo pensiero di veder rinnovata quella punizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006754 |
Alla fine, annoiato dello sgombero si frequente, e delle interminabili querimonie del vicinato, che non poteva sopportare quel po' di frastuono che i ragazzi nel divertirsi faceano, risolvè di comprare un campo all'estremità di Torino, in Valdocco, e fabbricarvi dai fondamenti un asilo proprio pei suoi ragazzi, che ha intitolato: l'Oratorio di S. Francesco di Sales. Quando la casa è ripiena, D. Bosco non si sgomenta; ma fa subito il disegno di un nuovo braccio di fabbrica, e lo fa sorgere come per incanto dal suolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004049 |
4° La Sveglia. Un suono improvviso di trombe è il segno della levata: succede un rumoroso frastuono del suono di tutti gli strumenti; sono i giovani che s'alzano, si preparano alla partenza, e salutano il sospirato giorno, che alfine giunse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002710 |
- Ed in mezzo a questo frastuono di cose temporali, che cosa sarà dell'anima del povero moribondo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000332 |
Mancava poco alla partenza da quella città ed egli stava già seduto al suo posto, quando l'aveva colpito un grande frastuono; affacciatosi allo sportello, aveva inteso che partiva anche Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000569 |
Sedato [144] il frastuono, echeggiava dall'esterno il suono a distesa delle argentee grosse campane di S. Pietro, donde il lieto scampanio si propagava di chiesa in chiesa ad annunziare a tutta l'Urbe l'elevazione di Don Bosco all'onore dei Beati. |
||
A019000772 |
Il movimento e il frastuono si propaga per Via Po, quando l'urna, attraverso la Piazza, giunge ai primi palazzi. |