Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000229 |
A quei tempi, come pure ai nostri, in simili circostanze si facevano nei villaggi fragorose dimostrazioni di allegrezza, corteggi, conviti, spari, musiche; ma, prima di ogni altra cosa, non si mancava di fare una buona Confessione e una santa Comunione, e quindi, ricevuta la benedizione dal parroco, si dava e si riceveva l'anello ai piedi dell'altare e nel tempo del Santo Sacrificio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001627 |
I suonatori gli passano dappresso; ad un tratto a due note fragorose di un trombone, l'asino alza la groppa, drizza le orecchie, salta, corre a precipizio e le mele si spargono sul terreno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005913 |
Rientrato D. Bosco e saputo il fatto, disse: - E perchè non avete fatto giuocare la musica? Un'altra volta si collochi la banda dietro il portone chiuso, e all'improvviso rimbombi una marcia delle più fragorose coi tamburi e la gran cassa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000777 |
Erano ondate di fervore mistico, che si levavano più alte e fragorose ad ogni breve sosta dell'urna.. |