Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000527 |
D. Bosco, tutto cura, nell'ordinare le classi affinchè l'insegnamento riuscisse proficuo, agli ecclesiastici di maggior dottrina assegnava i più grandicelli, ed eziandio a pii e dotti laici del patriziato torinese, fra i quali poi gli furono di grande aiuto, anche per le scuole, il Conte Carlo Cays e il Marchese Domenico Fossati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005121 |
12° Il Santo Padre manda la benedizione con indulgenza plenaria a tutti i nostri giovani, a Casa Fossati e a Casa Dupraz.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005127 |
E gli confidava anche, come avesse umiliato all'Augusto Pontefice l'offerta di 1000 lire in marenghi del Marchese Fossati ed altre offerte di pie persone, ed avesse ottenuto varie decorazioni dell'Ordine di S. Silvestro e di S. Gregorio Magno, per il sig. Occelletti, per il prof. Lanfranchi, per l'avv. |
||
A010012808 |
Da Milano, la signora Eugenia Radice Marietti Fossati gli mandava un'offerta, in ringraziamento a Maria Ausiliatrice per la guarigione d'una figliuola, e in pari tempo gli comunicava la morte del suocero, ed egli:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007793 |
[169] Le Suore eran sei; i Salesiani, sei preti (Badariotti Nicolò, Betti Giuseppe, Ferrero Antonio, Rabagliati Evasio, Riccardi Antonio, segretario di Monsignore, Savio Angelo), dieci chierici (Aceto Giovanni, Cavatorta Angelo, Cogliolo Pietro, Dállera Carlo, Fossati Giovanni, Grando Michele, Ramello Francesco, Soldano Fabrizio, Turriccia Ambrogio, Stefenelli Alessio), due coadiutori (Milanese Silvio, Zanchetta Marco).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001131 |
Don Savio e Don Beauvoir con un coadiutore (Fossati) sono stabiliti sulla sponda del Rio S. Cruz ed a cinque giorni di mare distanti da noi. |
||
A018001178 |
Don Beauvoir intanto attende alla missione con Fossati, fino all'arrivo di Don Savio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001037 |
Fra gli Eminentissimi trovavasi questa volta anche il Cardinale Fossati, Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||||||||
A019001039 |
Si era svolta sotto quattro Papi: Leone XIII, Pio X, Benedetto XV, Pio XI. Cinque Arcivescovi di Torino avevano dovuto occuparsene: il Cardinale Alimonda, Monsignor Riccardi, il Cardinale Richelmy, il Cardinale Gamba, il Cardinale Fossati. |
||||||||||||||||||||
A019001043 |
Ai diocesani il Cardinale Arcivescovo Fossati parlò del prossimo avvenimento nella pastorale per la Quaresima. |
||||||||||||||||||||
A019001086 |
Assistevano il Santo Padre come Cardinali diaconi gli Eminentissimi Fumasoni - Biondi, Prefetto di propaganda, e Fossati, Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||||||||
A019001104 |
Lo assisteva il Cardinale Granito Pignatelli di Belmonte, Decano del Sacro Collegio; erano pronti per fare da diacono e suddiacono i Cardinali Fumasoni - Biondi e Fossati.. |
||||||||||||||||||||
A019001173 |
Quando già l'eletta assemblea era al completo e offriva un [287] colpo d'occhio magnifico, fecero il loro ingresso da una sala attigua cinque Cardinali ammantati della porpora: Pietro Gasparri fregiato del Collare dell'Annunziata, Enrico Gasparri, Fumasoni - Biondi, Fossati e Hlond. |
||||||||||||||||||||
A019001321 |
Ultimo incedeva il Cardinale Fossati in sfarzosi abiti pontificali, ornato del sacro pallio. |
||||||||||||||||||||
A019001322 |
Vangelo il Cardinale Fossati disse l'omelia. |
||||||||||||||||||||
A019001360 |
Deposta l'urna avanti all'altar maggiore, il Cardinale Fossati passa in sagrestia ad assumere i sacri paramenti e ritorna all'altare per impartire, la benedizione eucaristica. |
||||||||||||||||||||
A019001375 |
Accompagnata dall'Ambasciatore De Vecchi entrò per ultima la Principessa Maria Adelaide di Savoia - Genova, che si assise fra i Cardinali Fossati e Hlond. |
||||||||||||||||||||
A019001407 |
Il blocco marmoreo, benedetto ritualmente dal Cardinale Fossati e coperto della prima calce, scese lento lento ad attendere che la pietà e la generosità dei fedeli permettessero di attuare il disegno di costruzioni che comprendeva non solo l'erezione dell'altare monumentale, ma anche l'ampliamento e le decorazioni di tutta la basilica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008878 |
· Il Card. Fossati rievocò la letizia della recente Pasqua romana, definita dal S. Padre Pasqua Salesiana [XIX 331].. |