| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
| A001000929 |
Soventi volte raccomandava agli amici e parenti di evitare il lusso e la moda, dicendo che l'arciprete Fosco molto insisteva su tal materia, asserendo che il lusso è un laccio del demonio. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
| A005004162 |
Il fosco lume della stazione lanciava un pallido chiarore che a poca distanza dello scalo perdevasi nell'oscurità. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
| A006002304 |
- Sta allegro! - incominciava a dire D. Bosco a qualcuno che gli si fosse presentato, mesto e fosco in viso. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
| A007000888 |
Pareva avvolto in un lenzuolo funereo che colla mano sinistra teneva stretto al corpo e nella mano destra aveva una fiaccola con fiamma fosco - azzurra. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015003137 |
Non era ancora la sicurezza, ma il cielo si veniva facendo meno fosco. |
||
| A015007659 |
Al fosco chiaror della luna uscimmo: il tempo non potea esser peggiore pel vento. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
| A016004598 |
Ci dice il sacro testo che spontava il sole sull'orizzonte quando cominciarono a coprirsi gli sfavillanti suoi raggi da fosco velo, e spandersi per tutta l'aria tenebre spaventose; ma quell'orrendo buio vien rotto da più orrendo lume, dal mezzo di cui si spicca e vien giù ruinosa una nuova pioggia, una pioggia di fuoco. |