Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000255 |
E Iddio aveva dato a Giovanni Bosco una vera madre cristiana che doveva formarlo secondo i suoi disegni. |
||
A001001118 |
Per lui contadinello erano anzi [340] una indispensabile scuola per formarlo alla sua missione, rendendolo disinvolto, gioviale, padrone delle assemblee, conservando sempre modi convenienti, riservati, improntati a virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001092 |
Un piccolo cilicio pungente, che non avesse da far sospettare l'uso al quale era destinato, ci voleva poca arte a formarlo; e D. Bosco aveva un'epidermide molto delicata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001888 |
E in che modo formarlo? Raccogliendo un fiore tutti i giorni. |
||
A006004409 |
II. Lo scopo principale, almeno uno dei fini della congregazione si è l'istruzione del clero giovane, e formarlo alla virtù e alla scienza; ma non si spiega abbastanza la dipendenza dall'Ordinario e la giurisdizione che vi deve esercitare; siccome non si parla di rapporti che necessariamente devono aver luogo fra il Rettore e l'Ordinario, sia per accettare i giovani o per rimandarli, sia per la necessaria relazione che si dovrebbe fare sul profitto, sulla condotta ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004028 |
Bisogna sorvegliarlo, avvisarlo, formarlo e poi mandarlo avanti. |