Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000728 |
Questo repentino passaggio da vivissima luce alle folte tenebre ci riempì tutti di grande terrore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001170 |
Mentre Don Fagnano scriveva, scomparve la luce, e tutti ci trovammo in folte tenebre. |
||
A015001188 |
In un istante ci trovammo avvolti in folte tenebre, nel cui mezzo apparve tosto una luce vivissima, che aveva forma di corpo umano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000395 |
Fra breve la cittadinanza lionese ascolterà la voce del santo prete, una voce che non si può ascoltare senza provare, anche non volendo, una folte emozione; Don Bosco parlerà delle sue opere con quella sublime semplicità che forma l'incanto della sua parola e che fa vibrale le intime fibre dei cuori e rivolgerà un caldo appello alla generosità sì grande e sì conosciuta dei fedeli lionesi. |
||
A016001894 |
In questi seni e in queste valli che talora si stendevano fino a mille chilometri, abitavano folte popolazioni non ancor venute a contatto cogli Europei, nazioni ancora pienamente sconosciute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003589 |
Don Rua, a cui fino allora fui solito aprire la mia coscienza in confessione, mi diede il consiglio di confidare d'ora in avanti i miei segreti a Don Bosco, e ubbidii; ma ciò non impedì che continuassero sempre più a rendersi folte le nebbie intorno al mio cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000760 |
Al piano, nello spazio scoperto, un affluire continuo di lunghe e folte colonne dalle strade laterali e da Via Po. |
||
A019000807 |
Di un ordine così magnifico il merito precipuo risalì non a sfoggio di forza pubblica, che non ci fu, ma all'organizzazione perfetta, precisa, minuta, che da mane a sera dedicò il medesimo interessamento alle necessità delle folte comitive come alle esigenze dei pellegrini isolati.. |