Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000935 |
Questo floridissimo Oratorio festivo aveva per iscopo di istruire i fanciulli più poveri, più abbandonati ed ignoranti della città, accoglierli sbandati, allontanarli dal giuoco e dalle bettole, e, in una parola, educarli cristianamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000083 |
CAPO LXXV. Generosa elemosina di un vecchio creduto avaro - Il numero dei giovani dell'Oratorio - Modo grazioso nell'accordare riduzione di pensione - Lettere di D. Bosco per raccomandare chierici diocesani al Vicario Capitolare di Asti e al Provicario di Torino - Risposta di Mons. Fransoni a D. Bosco; gli Oratorii; i Protestanti; il Seminario di Giaveno; l'esame alle regole della pia Società - Il Piccolo Seminario di Giaveno floridissimo per merito di D. Bosco. 356. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003576 |
Il 16 giugno la Gazzetta ufficiale aveva pubblicato un decreto del Ministro Amari, col quale veniva chiuso il floridissimo Collegio Convitto dei Fratelli della Dottrina Cristiana intitolato da S. Primitivo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004601 |
Non parlo di tante famiglie che per un tal vizio soffrono amare dissenzioni e discordie, provano le più grandi e calamitose strettezze, decadute da floridissimo stato; e perchè? pel turpe scialacquamento di denaro; non parlo delle siccità, delle inondazioni, delle grandini, e fallimenti di derrate, le quali calamità mostrano appieno, come dice l'Apostolo, lo sdegno dell'ira divina in punizione dei peccati di cui parliamo (ad COI., 3).. |