Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001287 |
Mi diedi pertanto alla lettura di Giuseppe Flavio delle antichità giudaiche, della guerra giudaica; di poi presi i ragionamenti sulla religione di Mons. Marchetti; quindi Frassinous, Balmes, Zucconi, e molti altri scrittori religiosi e gustai pure la lettura della storia ecclesiastica del Fleury, che ignorava essere libro da evitarsi. |
||||
A001001313 |
Ho già studiato quegli avanzi di logica e di etica, che si sono omessi nel decorso dell'anno; leggerei volentieri la storia sacra di Giuseppe Flavio, che mi suggerisci: [428] ma ho già cominciato a leggere la storia delle eresie, onde verrà a mancarmi il tempo. |
||||
A001001342 |
Aveva letti una volta sola i sette volumi della storia di Giuseppe Flavio, ed ora, toltili dalla biblioteca del prevosto, li porgeva a Comollo [433] dicendogli: - Chiedimi pure quale capitolo vuoi che io reciti, purchè mi dica il titolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004916 |
Concluso questo affare, al quale D. Bosco annetteva grande importanza, egli volle rivedere attentamente gli archi trionfali di Tito e di Costantino, e passando presso il conico avanzo della Meta sudante il suo sguardo sbalordito contemplò le gigantesche rovine dell'anfiteatro Flavio o Colosseo, di forma ovale con 527 metri di circonferenza esterna, e alto ancora cinquanta metri, per lungo tratto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008074 |
Li fatto di Alessandro in Gerusalemme non c'è ne' libri santi, ma è solo riferito da Giuseppe Flavio (pag. 96). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006273 |
Ma chi vi assicura che Giovanni Diodati sia stato fedele nella sua versione? [633] E quando potrete esserne assicurato, chi vi sta garante che il Vangelo di S. Luca, di S. Matteo ed altri non siano opera di Tito Livio, di Sallustio, di Seneca, di Giuseppe Flavio, di Filone Ebreo, o di altro antico scrittore?. |