Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000154 |
Narrasi nella vita di S. Benedetto che questo santo un giorno mandò uno dei suoi cari discepoli, ai quali insegnava la via del paradiso, di nome Placido, a prendere acqua con una secchia in un fiumicello poco distante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004559 |
Chi sale il dolce pendio che dal Po conduce al collegio di Valsalice, giunto a tre quarti del cammino, saluta un'immagine di Maria Ausiliatrice, che, dipinta in un tabernacoletto campestre, fa gradita apparizione in quell'angolo solitario dell'ombrosa valletta, presso il margine del mormoreggiante fiumicello, da cui questa prende il nome. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001131 |
E non è improbabile che si trasferiscano più in giù al Cabo de las Virgines dove, come avrà saputo dai giornali, si dice che un fiumicello invece di arena trarrebbe al mare niente meno che sabbia di oro!!! E mentre noi scherziamo su questa nuova California, gli inglesi lavorano sul serio ed a più non posso per trovare il loro Dio che non è il nostro.. |
||||
A018002226 |
Un parroco di Fiumicello in diocesi di Gorizia aveva ottantasei anni: la mano tremante non poteva scrivere, ma poteva cavare dal borsellino qualche moneta. |
||||
A018005432 |
Non ha voluto esaudirmi pazienza! Esaudirà almeno Don Pietro Firindelli parroco-decano di Fiumicello il quale nell'età di quasi 86 anni ieri mi consegnava l'ultimo Napoleone d'oro con queste parole: farà il piacere di far pervenire a Don Bosco questa moneta. |