Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000990 |
La signora Clotilde Vergnano, figlia del proprietario della casa, diceva nel 1889, che essa allora giovinetta nol vide mai stare oziando e far ricreazione nel cortile cogli altri fanciulli del vicinato: che alcune volte lo incontrava su per le scale, mentre andava a prender acqua per un buon prete, D. Arnaud, e che mai le fu dato di vederlo alzar gli occhi e fissarla in viso: che venne infine a sapere come il medesimo D. Arnaud, testimonio della vita ritirata ed edificante del giovane, scrisse poi al parroco di Castelnuovo, perchè si occupasse per collocarlo in un luogo più comodo e sicuro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010718 |
[46] Le tracce seguenti Altra introduzione e Custodire la propria vocazione, forse furono svolte nella 2 ª muta dei 1869; la 2 ª Altra introduzione ha dati che c'inclinano a fissarla al 1870.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002292 |
Soltanto il 12 settembre 1884 Don Sala presentò al Capitolo Superiore l'abbozzo dell'impresa salesiana, indottovi dall'opportunità di fissarla sulla chiesa del Sacro Cuore fra quelle di Pio IX e di Leone XIII. L'aveva disegnata il professor Boidi. |