Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000029 |
CAPO XXII. I finanzieri del secolo - D. Bosco e la banca della Divina Provvidenza - Progetto della Chiesa di S. Francesco di Sales - Il Carnovale in Valdocco - Catechismi della Quaresima - D. Bosco all'Oratorio di S. Luigi - Disegni dei Deputati contro gli Ordini religiosi e la legge della Manomorta - Gli scavi per le fondamenta della nuova chiesa. 82. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003425 |
Non poche persone, senza famiglia, che col lavoro di tanti anni erano riuscite ad accumulare un peculio sufficiente per vivere col frutto delle loro economie, e non si fidavano d'impegnarlo nè presso i finanzieri che promettevano grossi interessi, nè in agenzie d'affari, nè in prestiti a privati, sentendo ogni giorno le storie dolorose di continui fallimenti dolosi che gettavan sul lastrico tanti che erano nell'agiatezza, e diremmo nell'opulenza, presero a chiedergli come avrebbero potuto valorizzare il loro capitale, ed egli rispondeva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000674 |
Del Comitato d'onore maschile accettarono la presidenza onoraria il Principe Ereditario, sette altri Principi di Casa Savoia e il Cardinale Arcivescovo, e vi aderirono quali membri onorari settantasei cittadini fra aristocratici, dignitari ecclesiastici e civili, alti funzionari, senatori e deputati, luminari delle lettere e delle scienze, industriali e finanzieri. |