Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002410 |
Rappresentavasi sul palco come un mercato, dove figuravano varie sorta di venditori e compratori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002819 |
Vi figuravano doni di S. S. Pio IX, delle Loro Altezze Reali il Principe Eugenio di Savoia Carignano, il Principe Tommaso Duca di Genova, il Principe Amedeo Duca d'Aosta, la Duchessa di Genova, ed anche del Ministero degli Interni. |
||
A008004846 |
Sulla nota [533] degli oblatori figuravano i nomi più illustri dell'aristocrazia fiorentina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008130 |
Fra tutti figuravano sottoscritti cento trentasei nomi e nelle suppliche si accennavano le varie difficoltà e l'inopportunità della definizione secondo il loro avviso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001561 |
Avanzatane domanda nel maggio 1883, il 16 luglio successivo ottenne lettera d'ammissione, che gli assegnava un posto conveniente nella galleria (così dicevasi allora più comunemente invece di padiglione) per la didattica e la libraria, dove figuravano i prodotti delle arti grafiche. |
||
A017003349 |
Il terzo, del libro, aveva l'aspetto di una ricca biblioteca; vi figuravano autori di teologia, di filosofia, di scienza, di letteratura, di ascetica; nè mancavano alcuni incunabuli del quattrocento e del cinquecento, che inuzzolivano gli antiquari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000213 |
In capo a tutti figuravano i Monsignori Bertagna e Cagliero e i Servi di Dio Don Rua e Teologo Murialdo. |
||
A019002555 |
Il basamento in piano, quadrato, aveva ai lati eleganti scorniciature a rettangoli, ove, in lastrine d'argento cesellate, figuravano la Basilica torinese di Maria Ausiliatrice e quella romana del Sacro Cuore; di qua e di là due gruppi, uno di fanciulli con un Salesiano, l'altro di fanciulle con una Figlia di Maria Ausiliatrice. |