Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000321 |
Il figliastro Antonio, che era già grandicello quando Francesco passò a seconde nozze, avea accolta con freddezza la nuova madre, e come accade in simili circostanze, quasi la riguardava come un'intrusa. |
||||
A001000339 |
Ma no; essa si ritirava di alcuni passi, fissava il figliastro con uno sguardo così penetrante che lo frenava subito, mentre i due piccolini gettandosi in mezzo a lei e stringendosele intorno dicevano: - No, madre, non temere. |
||||
A001000464 |
Quantunque Antonio fosse suo figliastro, tuttavia essendo primogenito avea per lui una deferenza unica piuttosto che rara, tanto più che nulla egli avea fatto per meritarsela. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008177 |
Se non biasima questo figliastro è tratto della straordinaria sua bontà; altrimenti mi merito una strillata.. |
||
A010013232 |
In questi giorni ho pregato e fatto pregare per Le; abbiamo dimandato per Lei sanità e santità, più la pazienza per sopportare colla dovuta calma la seccatura del figliastro, specialmente quando nei casi disperati ricorre alla mamma per danaro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005540 |
Ed io era mortificato di non avere mai scritto, e farmi conoscere cattivo figliastro ad una madre cotanto buona, tanto più che ho molto bisogno di Lei.. |