Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000449 |
E si fidava delle altre Potenze d'Europa, mentre in Torino nei palazzi degli Ambasciatori di Francia e di Spagna e dell'Inviato di Baviera si raccoglievano le segrete riunioni dei settarii, che fecero scoppiare quella rivoluzione del 1821, dalla quale intimorito volontariamente abdicava al trono in favore di Carlo Felice!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002059 |
Ma ritornando col nostro ragionamento all'Oratorio, dobbiamo notare che D. Bosco, quantunque fornito di tanta dottrina, perspicacia, prudenza, conoscimento degli alunni e anche di lumi straordinarii, non si fidava interamente di sè. |
||
A005003083 |
Egli stesso non si fidava di leggere que' volumi pestilenziali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001474 |
Altro non si poteva attendere dal Santo Padre; più d'una volta noi abbiamo avuto occasione di ricordare come per il governo interno della Società Pio IX l'avesse munito oralmente di facoltà amplissime, tanto Egli si fidava della sua prudenza. |