Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000445 |
Il prete che conoscevala fidata, riserbata nel parlare, e veramente buona cristiana tollerava e lasciava fare. |
||||
A006001702 |
Quel messo consegnava al Servo di Dio due lettere di Pio IX: una segretissima diretta a Vittorio Emanuele, e un'altra tutta scritta di proprio pugno nella quale pregava D. Bosco di trovar modo per far recapitare al Re quel plico sigillato; o consegnandoglielo di propria mano lo stesso D. Bosco, ovvero per mezzo di persona fidata: se quel plico fosse giunto a sua destinazione, chiedeva che senza indugio glielo facesse sapere; se per qualche contrarietà non fosse stato possibile farlo pervenire al Sovrano glielo rimandasse a Roma. |
||||
A006002014 |
Monsignore, conoscendo l'animo di D. Bosco, dopo averli lasciati dire, esclamò: - Ho chieste informazioni precise da persona fidata: nulla mi venne riferito intorno a ciò, che voi asserite ed ho saputo che nell'Oratorio si fa un gran bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008878 |
Dopo averlo fatto copiare da persona fidata, lo distrusse; e preavvisato un suo amico di Roma gli mandò quella copia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002420 |
Qualora si facessero in un pacco solo recapitare i Bollettini al suo indirizzo, egli avrà cura di farli pervenire al più presto a destinazione, o per sè o per mezzo del Vice-Decurione o di altra persona pia e fidata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006267 |
Favorisca mandare qualche persona fidata a verificare se il telegramma spedito da Monsignore il giorno stesso della morte, fu o no spedito da Torino e ce ne faccia sapere qualche cosa qui stesso in Roma.. |