Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000942 |
Celebrate il giorno della festa coll'accostarvi fervorosamente ai SS. Sacramenti della confessione e comunione. |
||
A002001277 |
A soli quattro anni amava già la ritiratezza, ed era sovente ritrovato in qualche cantuccio della casa, o sul solaio, ove genuflesso, colle mani giunte avanti il petto, fervorosamente pregava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000810 |
Aveva fervorosamente pregato, aveva celebrato messe per affrettare la grazia di questa definizione dogmatica, che da lungo tempo, desiderava; e continuò a pregare e a ringraziare il Signore per aver così glorificata in terra la Regina degli Angeli e degli uomini. |
||||||
A005003108 |
Ma non vi si fermò più di un giorno e ritornato a Torino continuò a pregare fervorosamente e a far pregare molto per l'anima di sua madre, istituendo un funerale anniversario. |
||||||
A005003485 |
Del Papa infatti parlava come figlio del proprio padre pregava fervorosamente per lui, ed esprimeva un vive, desiderio di poterlo vedere prima di morire, asserendo ripetutamente che aveva cosa di grande importanza da dirgli. |
||||||
A005004091 |
In questo stesso anno 1857 D. Bosco un giorno, celebrando la Santa Messa, pregò fervorosamente il Signore perchè si degnasse illuminarlo sul modo di eseguire un suo progetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000652 |
Ma se questa stima specialissima che il Santo Padre tiene delle Letture Cattoliche basta e soprabasta, perchè io sia certo ch'esse, per opera di V. S., verranno più largamente diffuse in cotesta sua Parrocchia, non posso però, nè debbo lasciar d'invitarla a vegliare con ogni maggior sollecitudine, perchè non s'introducano fra il suo popolo gli scritti d'irreligione e del libertinaggio, ed insieme a far pregare continuamente e fervorosamente per la estirpazione delle eresie e per la propagazione della cattolica fede. |
||
A006006723 |
Con questa fiducia noi veniamo al vostro cospetto, ed a Voi fervorosamente ci raccomandiamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004385 |
Egli, intanto, proseguiva fervorosamente il suo apostolato in mezzo al popolo colle Letture Cattoliche.. |
||
A010006027 |
Durante il giorno le sarebbe stato caro poter rientrare nel luogo santo, ma la lontananza non glie lo permetteva; se però, per qualche motivo, doveva tornare in paese, non mancava di rientrarvi e sostarvi a lungo, pregando fervorosamente, con lo sguardo sempre fisso al Tabernacolo! A Gesù Sacramentato volgeva il pensiero e spesso lo sguardo anche lungo il giorno e immancabilmente poi la sera, nel tempo in cui si raccoglievano in parrocchia molte anime pie, attirate dallo zelo del piissimo sacerdote Domenico Pestarino, per fare un po' di meditazione o lettura spirituale, seguita dalla recita del Rosario e dalla visita al SS. Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003568 |
Finalmente esclamai: - Voltiamoci là verso il fondo dei portici, all'immagine della Madonna, mettiamoci in ginocchio, preghiamola fervorosamente, con maggior divozione del solito, perchè essa ci dica ciò che abbiamo da fare in questi momenti, ci faccia conoscere chi sia questo mostro, [351] venga in nostro aiuto e ci liberi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000399 |
Egli le rispose che avesse fiducia nella Beata Vergine e la pregasse fervorosamente ogni giorno fino al 15 agosto.. |
||
A016000960 |
Pregando fervorosamente dinanzi a un'immagine della Madonna ivi oggi venerata, il giovane studente Francesco di Sales erasi come per incanto sentito libero dall'incubo della tentazione, che lo spingeva a disperare della sua eterna salvezza [148]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002227 |
Prima di lasciare l'Oratorio, andò ancora una volta a piegare fervorosamente Maria Ausiliatrice, che prendesse nelle sue mani l'impresa. |
||||
A017003688 |
Dal canto nostro noi non cesseremo di pregare fervorosamente il Signore a conservare per molti e molti anni ancora l'Ecc. |
||||
A017006179 |
Pare che Dio voglia al certo che, mentre il presente secolo, con le molte sensualità, con i suoi orgogli e con le sue nuove miscredenze, più e più distoglie dal pensiero della vita eterna il cuore dell'uomo, al benedetto e divino Cuore di Gesù, così fervorosamente amato e venerato dalla Chiesa cattolica, sia riservato di salutarmente influire su le miserie di esso secolo e ricondurre l'uomo all'amore delle cose spirituali e celesti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002435 |
Avendo saputo che Ella ottiene molte grazie dal Signore, Le domando che voglia occuparsi di questa che io chieggo fervorosamente a Dio. |
||||||
A018002723 |
Desolata la sorella ricorse fervorosamente a Don Bosco, perchè toccasse il cuore a quell'infelice. |
||||||
A018003099 |
Con una natu-ralidad que encantó; pidióle á Dom Bosco que se sirviese bendecir á todo el grupo, y como éste, calificándose á sí mismo de pobre mendicante, manifestase, que donde estaba presente un Prelado de la Iglesia, él, simple eclesiástico, debía impetrar la bendición en vez de darla, el Abad trapense, de rodillas; se quitó las insignias prelaciales en señal de santa humildad y, postrándose toda la concurrencia, recibió fervorosamente la bendición del anciano valetudinario, héroe de la caridad, fundador de una obra grandiosa que ha de honrar á un santo, porque los frutos ópimos que produce constituyen un verdadero milagro.. |
||||||
A018004755 |
Siccome beneficati, noi ci stringeremo più amorosamente intorno a Maria Ausiliatrice, Madre di Colui, che porta il mondo nelle sue mani onnipotenti, e La pregheremo più fervorosamente, che vi guardi dal cielo, vi copra sotto il valido e materno suo manto, vi allontani dal capo ogni disgrazia ora e sempre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000667 |
Il Moroni, nel suo celebre Dizionario di erudizione storico - ecclesiastica, sotto la voce Traslazione Delle Reliquie DE' Santi e anche sotto altre voci descrive con abbondanza di particolari le straordinarie processioni, con cui si fecero in vari tempi alcuni di tali trasporti, partecipandovi in massa e fervorosamente i popoli. |