Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000732 |
I sediziosi del 1821 e dei 1831 e gli amici della Giovane Italia avevano studiato efficacemente di riconciliarsi gli animi e di acquistar credito coll'introdurre e promuovere opere ed [188] istituzioni che favorissero l'educazione popolare, la letteratura, la scienza, il commercio e la costruzione delle ferrovie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012904 |
Comune desiderio sarebbe che V. S. Car.ma collaSig. di Lei moglie favorissero di intervenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000755 |
Si temeva che i nostri covassero intendimenti politici, favorissero cioè sotto sotto le mene di coloro che caldeggiavano la riunione di Nizza all'Italia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003918 |
Il Governatore, benchè tutt'altro che tenero per i Missionari, volle essere gentile mandandogli un soldato che gli facesse da guida e diede ordine ai comandanti dei diversi posti che favorissero il Vescovo. |