Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000760 |
Giovanni, il quale avea tanto simili a lui le inclinazioni ed i desideri, avrebbe voluto conoscerlo, avvicinarlo, farselo amico; ma varie circostanze sembravano opporgli ostacolo non leggiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000845 |
Scusato il compagno, compativa la vita dura di quell'uomo, e lodatolo per essere galantuomo, lo calmò, entrò in discorsi famigliari e non tardò a farselo amico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003001 |
Ora Ella desidera di parlare con V. S. per intendersi per la scuola, modo di farla, vitto, modo di farselo ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001893 |
Alcuni giovani però, fra i più adulti della compagnia di S. Luigi e fra i più sodi in virtù, se l'avevano preso in mezzo conversando e giocando con lui per farselo amico e per tenerlo isolato da chi avrebbe potuto riceverne scandalo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000435 |
Ma D. Bosco non permise che Magone rimanesse privo di un necessario ristoro, e a titolo di premio volle farselo compagno di viaggio, conducendolo ai Becchi, colla prima squadra di pochi altri giovani, fra i quali D. Garino Giovanni testimonio di ciò che narriamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000294 |
Il compagno cercava di farselo amico con giuochi, teneva d'occhio gli altri amici che frequentava, invitavalo ad accostarsi sovente alla Confessione e alla Comunione, conducevalo a visitare il SS. Sacramento, e suggerivagli quei consigli che gli sembravano più opportuni. |
||
A008006316 |
- Che cosa sarà? Povero D. Bosco! E adesso come fare per conoscere in quale circostanza sia rimasto offeso il Principe? A qual mezzo ricorrere per placarlo e di nuovo farselo amico?. |