Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000610 |
- Non pensateci più al pane che avete preso nell'altra settimana: vi proibisco di farmene più parola: penserete solamente a restituirmi quello che vi do oggi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009072 |
[997] Intanto la ringrazio di avermi accettato in questo Collegio, la ringrazio del bene che fece e che fa continuamente per me, ed io spero che continuerà a farmene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001506 |
Varazze, che non fu mai il Vicus Virginis dei Romani, come gratuitamente [140] piacquesi di asserire lo Spotorno (d'altronde eruditissimo uomo), e fu invece l' ad Navalia (avesse o non avesse innanzi il vocabolo Hasta, di greca ed alterata provenienza), non ismentì mai a se stessa, e fu sempre la città dei bastimenti, dei marinai, dei navigatori e dei commercianti; ed Ella può farmene testimonianza che qui si parla tuttavia dei viaggi d'America e degli Oceani, come a Genova dì fare una gita su per la Polcevera, ed a Torino di visitare Moncalieri, Superga o la Madonna del Pilone. |
||
A010012989 |
Clemente e, se occorre qualche cosa dal canto mio, non ha che farmene parola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000344 |
Don Bologna potrà farmene rilevare una. |
||
A015003462 |
Procura di mettere il cuore dei nostri Confratelli e de' loro allievi in un sacchetto e portali teco da farmene un regalo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003358 |
Se mai Ella avesse ancora la possibilità di ritenerne o la speranza di smerciarne [542] in coteste parti, mi usi la carità di farmene dimanda aiutandomi in quest'opera come ha fatto finora. |