Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000531 |
- Per me non é più facile essere a San Benigno che a La Farléde [72] o a Torino o dovunque io voglia essere.. |
||||||||||
A015000641 |
E' vero che aveva sperato di anticipargli questa visita, arrivando tamquam fur a La Farléde verso il 20 settembre del 1883 [75]; ma poi le circostanze non glie l'avevano permesso. |
||||||||||
A015000645 |
Tuttavia se, trovandosi Ella a La Farléde, e nell'impossibilità di rientrare a casa per causa del colera, [100] questo Le reca disturbo, io Le raccomando di stare tranquillo nella sua villeggiatura e noi cercheremo di trarci d'imbarazzo come potremo. |
||||||||||
A015000726 |
Adesso Ella é a La Farléde in buona salute: Dio sia benedetto. |
||||||||||
A015000730 |
Io credo che La Farléde sarà risparmiata; ma tutte le volte che Ella giudicasse di venir a passare qualche tempo a Lanzo, paese sicurissimo, non ha che da prevenirmi qualche giorno innanzi, un giorno per l'altro, e troverà preparata per Lei e per tutta famiglia una casetta a loro disposizione". |
||||||||||
A015000730 |
Rinnovò la profferta in modo più largo il 16 del mese: "Mio carissimo e caritatevole amico, noi abbiamo piena fiducia che la sanità sua e della Signora Contessa sia buona, e tutte le case salesiane fanno incessanti preghiere per la loro lunga conservazione in sanità e santità a La Farléde. |