| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
| A005000305 |
Giuseppe è destinato ad essere in Egitto il salvatore de' suoi fratelli e Dio dispone le cose in modo che lo schiavo, il carcerato, lo straniero, trovando grazia nell'animo di Faraone e del suo popolo, giunga. |
||
| A005004678 |
Dopo mezzodì siamo andati al Gesù alla predica del P. Curci, il quale faceva l'esposizione della Bibbia, descrivendo Giuseppe al cospetto di Faraone. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
| A007006600 |
Ricordatevi il fatto di Faraone. |
||
| A007006600 |
Sapete quale fu la fine di Faraone? Morì colpito dalla mano di Dio sommerso dalle acque del Mar Rosso. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
| A017000072 |
Non così fu dei sogni delle sette e sette vacche, delle sette e sette spighe fatti dal Faraone d'Egitto, perchè Giuseppe ne chiarì il senso; e lo stesso accadde mercè l'interpretazione di Daniele per i sogni della statua gigantesca e del grandissimo albero, mandati a Nabucodonosor. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
| A018000867 |
Faremo anche noi come fecero le vacche di Faraone, che si mangiavano fra loro.. |