Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006393 |
Co storo si andarono a posare alla testa di tutte quelle falangi di giovani che doveano mettersi in viaggio pedestri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001038 |
Amatissimo Padre, questi dolci ricordi ci si affollavano alla mente e ci facevano piangere di consolazione e di gratitudine, mentre accompagnavamo le falangi delle nostre fanciulle dietro l'effigie del Beato Don Bosco".. |
||
A012005955 |
Io intanto attratto da quei canti e contemplando tutte quelle falangi di giovani celestiali schierati dietro a Savio Domenico, gli domandai: - E chi sono coloro che ti stanno attorno?... E come va che voi siete tutti così splendenti? io ripetei agli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007848 |
Attecchì dappertutto; D. Bosco seguì colle sue falangi spirituali l'avanzata del Piemonte in Italia, poi dell'Italia nel mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002810 |
Sembrava impossibile che Don Bosco nel preparare il suo testamento spirituale avesse dimenticato le falangi di coloro che gli erano stati validi ausiliari a fondare e sostenere le sue opere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001914 |
Pur mantenendo in esso le caratteristiche fondamentali del lavoro, quelle che risultano dall'uso dei cori battentì, qui le due falangi, non soltanto si avvicendano, ma si sovrappongono, con risultati estetici assai felici che talvolta raggiungono grandiosità nelle linee e fulgida risonanza nel colore. |
||
A019001939 |
Le voci, all'inizio, non sono più quattro ma otto divise in due falangi (solisti e coro) trattate con vero magistero polifonico. |