Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002014 |
"D'altra parte D. Bosco fu uno di quei servi di Dio, i quali costituiscono la santità nel sacrificarsi per la salute [368] delle anime e per la gloria di Dio, secondo il motto che, se non erro, aveva famigliare S. Giuseppe Calasanzio: - Qui orat bene facit, qui juvat melius facit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003053 |
Eleemosyna a morte liberal et purgat peccata et facit invenire misericordiam et vitam aeternam. |
||
A005003763 |
Sul frontispizio portava il motto: Elemosyna est quae purgat peccata et facit invenire misericordiam (Tob. 12, 9). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000307 |
"Il 23 gennaio trovandosi D. Bosco al mattino in mezzo ai suoi chierici alla recita del Testamentino, scuola che ha luogo ogni giovedì, pregato di ricavare dal sacro testo qualche moralità, si fermò su quelle parole di S. Giovanni qui facit veritatem venit ad lucem e, fra le altre cose che disse, svolse questo pensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008788 |
In quei giorni a Trofarello si era ripetuto che miseros facit populos peccatum; e in Albano il colera era stato, come tutti asserivano, una sfolgorante manifestazione della giustizia e della misericordia di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015535 |
Qui iam te mitem noverat, atque facit:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000610 |
Eleemosina est, quae a morte liberat, purgat peccata, facit invenire misericordiam et vitam aeternam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005007 |
Facit invenire misericordiam. |
||||||||||
A015005007 |
Voulons-nous nous assurer le bonheur éternel du [695] Paradis? Eleemosyna est quae facit invenire misericordiam et vitam aeternam. |
||||||||||
A015006258 |
L'arcangelo Raffaele parlando al vecchio Tobia in nome di Dio pronunziò sulla limosina queste parole: Eleemosyna a morte liberat, et ipsa est quae purgat peccata, et facit invenire misericordiam et vitam aeternam: la limosina libera dalla morte. |
||||||||||
A015006260 |
Finalmente facit invenire misericordiam et vitam aeternam; la limosina fa trovare misericordia e la vita eterna. |
||||||||||
A015006261 |
Judicium sine misericordia ei, qui non facit misericordiam.. |
||||||||||
A015006263 |
Sì, conchiuse Don Bosco, eleemosyna a morte liberat, purgat peccata, et facit invenire misericordiam et vitam aeternam. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004752 |
Dio stesso ha fatto dire che la limosina ci fa trovare la sua misericordia e libera dalla morte: eleemosyna a morte liberai et facit invenire misericordiam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000419 |
É la voce, figli amatissimi, è la gran voce dei miracoli, la voce di Dio, qui facit mirabilia magna salus! É la voce di Dio che scende sul sepolcro, che ben possiamo chiamare glorioso - e tanto glorioso! - del suo fedel servo per rendere sempre più grandi e più fulgidi gli splendori della sua gloria.. |
||
A019001026 |
Non ideo honorabilis virginitas, quia etiam in virginibus martyrium reperitur, sed quia facit ipsa martyres. |