Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003106 |
Suor Arcangela Volontà ed un'altra suora furono incaricate dell'opera; ma arrivate a Cuneo si trovarono negli impicci, poichè lo stabile non avea nemmen l'idea della forma necessaria, i muri facevan molto dubitare della loro solidità e due sacconi con qualche seggiola formavano tutta la loro mobilia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001105 |
Il primo giorno di quaresima Don Bosco si recava a Varazze per trattare dell'accettazione di quel collegio; e il lunedì dopo s'iniziavano nell'Oratorio i catechismi quaresimali, che si facevan tutti i giorni, eccetto il sabato, fino alla Settimana Santa, a una gran turba di giovinetti dei dintorni. |
||||||
A010007530 |
Don Bosco restò addolorato nel leggere la lettera dell'Arcivescovo e da S. Ignazio, dove si trovava per confessare i bravi professionisti che facevan gli esercizi spirituali, tornava a fargli queste limpide dichiarazioni:. |
||||||
A010011480 |
Che tuttavia non potendosi sostituire membri nuovi a quelli che già componevano il Capitolo della Casa madre e presentemente divenivano del Capitolo Superiore, così alcuni membri di questo facevan ancora parte del Capitolo particolare dell'Oratorio.. |
||||||
A010011660 |
Egli voleva che, non solo i direttori, ma tutti quelli che facevan parte dei vari capitoli, fossero esatti nell'osservanza delle Costituzioni e pieni di buona volontà nel farle praticare anche dagli altri, e ciò per non gravare la loro coscienza dei falli altrui, perchè, diceva, il decadimento delle comunità religiose deve attribuirsi ai superiori che non sono esatti nell'osservanza e, per far piacere ai confratelli e farsi ben volere, lascian correre le cose a modo loro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006815 |
Ci facevan spesso la raccomandazione di condurre altri compagni. |