Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001872 |
Le imposte accresciute, gli affari diminuiti, l'urgente bisogno di soccorrere le famiglie di tanti soldati morti in battaglia, la crescente miseria che faceasi sentire nel popolani, distraevano da lui molte elemosine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001893 |
- Imbecilli! brontolava a voce sommessa, ma in modo che qualcuno l'udì: Imbecilli! - Egli a questo modo voleva dimostrarsi di spirito indipendente e fors'anco cercava ribellarsi ad un nuovo sentimento che faceasi strada nel suo cuore, e al quale voleva resistere ad oltranza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002267 |
Egli faceasi consegnare dagli assistenti e dai maestri la lista dei voti settimanali e mensili di ciascun alunno sia di studio e lavoro, come di condotta. |
||
A006003087 |
In questo giorno però il tribunale lo aveva sottoposto ad un breve dibattimento, in cui manifestatosi l'insussistenza dell'accusa, rimandavalo in libertà, e sciolto da ogni spesa, con dichiarazione che non faceasi luogo a procedimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006662 |
Quindi se nella cappella del palazzo Vaticano si faceva predica, proibiva all'Oratore di trattar questo tema: se faceasi leggere alcun libro ordinava che si smettessero quei capitoli che ne parlavano, se leggeva egli stesso, saltava quei capitoli che menomamente l'accennassero. |