Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003259 |
Quando Pio IX nel 1855 in una sua Enciclica sciolse la questione sorta tra Mons. Dupanloup e il Gaume, decidendo che si doveva unire bellamente lo studio dei classici pagani con quello dei classici cristiani, per rivestire con lingua [636] latina, purgata ed elegante le idee cristiane, dando norme in proposito, D. Bosco ripeteva essere le sue idee in perfetto accordo con quelle del Papa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007936 |
Le sciagurate stampe del Janus, del Gratry, di Mons. Maret e del Dupanloup facevano il resto. |
||||||||
A009007940 |
Prima dell'apertura del Concilio era venuto in Piemonte Mons. Dupanloup, Vescovo d'Orlèans, non solo acerrimo sostenitore dell'inopportunità della definizione, ma fors'anche [779] avversario, su questo punto, all'intera dottrina cattolica. |
||||||||
A009007942 |
Gastaldi, Vescovo di Saluzzo, era rimasto dubbioso alle ragioni di Dupanloup che invitavalo ad aumentare il partito di opposizione; e prima di partire per Roma, sceso all'Oratorio, erasi intrattenuto in lunga conversazione con Don Bosco su quell'argomento. |
||||||||
A009008128 |
Dupanloup che aveva estesa la sua influenza sospetta fino all'Oriente, sviluppava un'attività incredibile per impedire la definizione, ed era in frequente corrispondenza epistolare col Döllinger; e informava minutamente i nemici del Concilio a Parigi di quanto accadeva nell'eterna città. |
||||||||
A009008133 |
Appena giunto in Roma, egli aveva appreso da Mons. Manacorda come il Sommo Pontefice avesse manifestato il suo dispiacere perchè Mons. Gastaldi si fosse dichiarato favorevole alle opinioni di Dupanloup, specialmente riguardo all'inopportunità della definizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003273 |
Memore degli ottimi risultati morali e materiali conseguiti già con la conferenza di monsignor Mermillod, si rivolse ad altro non meno illustre Prelato, che in Francia, e non in Francia solo, godeva altissima rinomanza: al celebre monsignor Dupanloup, vescovo di Orléans. |
||||
A013003277 |
I° Attendo risposta da Mons. Dupanloup per definire il nostro sermon de Charité.. |
||||
A013003292 |
Ho già scritto due volte a Mons. Dupanloup e non ho ancor ricevuto alcuna risposta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001045 |
La gioventù e l'avvenire essere, secondo la frase di Dupanloup, una stessa cosa, e doversi augurare all'Italia un avvenire sereno, posto che quest'opera benefica di educare e salvare la gioventù, mediante il sussidio dei Cooperatori Salesiani, prenda nuovo incremento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000385 |
E della conferenza il medesimo foglio riferiva: "Dinanzi al suo immenso uditorio Don Bosco non potè non lodare la città dei Papi, fedele alle tradizioni del passato e profondamente cattolica, aggiungendo che in quel momento avrebbe voluto avere l'eloquenza dei più illustri oratori francesi, dei Fénelon, dei Bossuet, dei Dupanloup. |
||||||
A016000599 |
Da giovanetto nel piccolo seminario aperto da monsignor [105] Dupanloup a Chapelle Saint - Mesmin presso Orléans, aveva avuto a condiscepolo monsignor Camillo Siciliano Di Rende, allora Nunzio Apostolico a Parigi. |
||||||
A016001097 |
Secondo la parola di uno dei vostri più illustri prelati, monsignor Dupanloup, la società sarà buona, se voi darete una buona educazione alla gioventù; se voi la lascerete andar dietro all'impulso del male, la società sarà pervertita. |
||||||
A016003537 |
Suivant la parole de l'un de vos plus illustres prélats, Mgr Dupanloup [368] la société sera bonne si vous donnez une bonne éducation à la jeunesse: si vous la laissez aller à l'entraînement du mal, la société sera pervertie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003249 |
Il suggerimento di rivolgersi al Du Boys le venne dalla maestra delle novizie che lo conosceva, perchè, convertita al cattolicismo da monsignor Dupanloup, aveva fatto l'abiura nella cappella dello scrittore. |