Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001275 |
Truppe piemontesi, chiamate da Governi provvisorii per tener in freno i Repubblicani, occupavano i ducati di Modena e di Parma.. |
||
A003002089 |
Le milizie Austriache sempre più baldanzose, per i 140.000 russi alleati che invadevano l'Ungheria, rendendole inutile ogni difesa, entravano nei ducati di Parma e di Modena e rimettevano a loro posto i Duchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000026 |
CAPO XVIII. I Francesi in Torino - Afflizione di D. Bosco - Primi fatti d'arme - Montebello, Palestro, Magenta - I feriti Austriaci nel Convitto Ecclesiastico - D. Bosco coi Turcos a Collegno - Congiure e rivoluzioni nei Ducati e nello Stato Pontificio - Le feste nell'Oratorio: Dimostrazioni di riconoscenza a D. Bosco ed ai maestri Scuole e laboratorii cristiani. 89. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003028 |
La Dieta di Francoforte riconosceva giuste le ragioni dell'Austria; Bismarck però secondando i disegni de' settarii, intendeva risolutamente di impossessarsi dei due ducati danesi Schleswig e Holstein, escludere l'Impero Austriaco dalla confederazione germanica, ridurre i Sovrani dei piccoli Stati al grado di prefetti prussiani, lasciando loro il titolo e [340] la lista civile. |
||
A008004036 |
- La Prussia [441] riconoscerà l'integrità dell'Impero Austriaco, eccettuata la Venezia: e si terrà come preda di guerra i due ducati di Schleswig e di Holstein, il Lauemburgo, il regno di Annover, l'Assia Elettorale, il ducato di Nassau e la città libera di Francoforte. |