Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001344 |
Nel 1865 dovè D. Cagliero surrogare un predicatore, che, preso l'impegno, non poteva recarsi fuori di città a fare il panegirico di un Santo, del quale il nome era poco conosciuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004615 |
Anzi, dopo esser venuto sul ponte per qualche istante, dovè ritornare nella sua cuccetta, rinunziare ad ogni sorta di alimento e starsene alla buona ventura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000584 |
Il Vegezzi l'aveva riconosciuto con tanta lealtà, che nel cuore del Santo Padre si dovè far luogo alla speranza di poter finalmente provvedere in qualche modo a tanta diletta parte del suo gregge. |
||
A008001523 |
Il Vescovo dovè finire la questione col sopprimere la casa e disperdere le monache. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009836 |
Sventurate circostanze privarono la famiglia de' mezzi necessari per far continuare gli studi al piccolo Giuseppe; e affinchè avesse di che campare onoratamente la vita, si dovè pensare a dargli un mestiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002524 |
Sentimenti cristiani sbocciavano qua e là a infiorare il discorso, come per esempio: - Eh, vedi! San Giuseppe, quando fuggì in Egitto, dovè patire ben più di te. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001785 |
Poi, Mons. Gastaldi se l'era presa ancor col Margotti e la sua Unità Cattolica, vessandolo al punto, che il Margotti dovè, per liberarsene, far proprietario del giornale, suo fratello Stefano. |